Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
L’ufficio cura la gestione delle attività comunali nel campo della tutela dell'ambiente e dell'ecologia.
L'ufficio incaricato delle tenuta e aggiornamento del registro della popolazione residente.
L’Archivio Storico Comunale conserva gli atti e i documenti relativi alla storia della Città e all’attività dell’Amministrazione comunale di Bollate.
L'ufficio svolge un ruolo di raccordo tra i settori edilizio, ambientale e commerciale, garantendo la corretta applicazione delle norme e supportando cittadini e imprese nello sviluppo delle loro attività.
La biblioteca fornisce l'accesso alla conoscenza, all'informazione e alla cultura tramite una gamma di risorse e di servizi
L'ufficio si occupa della transiizone digitale dell'ente e di tutti i servizi informativi utili all'amministrazione comunale.
L’ufficio si occupa di acquisti economali e predispone, in forma centralizzata ed unitaria, le procedure relative alle forniture di beni, servizi comuni all’Ente. Svolge altresì supporto a tutti gli uffici in relazione alle procedure di gara.
L’ufficio effettua, il controllo sull’attività urbanistico-edilizia, abusi edilizi nel territorio comunale per assicurarne la rispondenza alle norme di legge e di regolamento.
L’ufficio si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva.
L'ufficio gestisce il patrimonio comunale dal punto di vista amministrativo e contabile (aggiornamento inventario beni immobili, contratti, convenzioni, comodati, locazioni).
L’ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del territorio comunale.
L'ufficio si occupa dell’attività di controllo e monitoraggio dell’andamento economico-finanziario delle società partecipate e intrattiene rapporti amministrativi con tutti gli organismi partecipati.
L’Ufficio gestisce il patrimonio edilizio pubblico, assicurandone sicurezza e funzionalità, nel rispetto delle normative, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla prevenzione degli incendi.
L'ufficio controlla e gestisce i progetti di trasformazione edilizia del territorio, per l’esecuzione dei quali occorre presentare opportuna istanza edilizia.
L'ufficio è incaricato della tenuta delle liste elettorali (ovvero delle liste in cui sono inclusi i nomi degli elettori residenti nel Comune), delle liste di Leva e delle Liste dei Giudici Popolari.
L’ufficio funge da supporto e tramite alle associazioni locali e ai cittadini nella progettazione di eventi e manifestazioni, collaborazione essenziale per la buona riuscita di queste iniziative.
L'ufficio svolge tutte le attività riconducibili all’assunzione, organizzazione, formazione e gestione delle risorse umane dal punto di vista economico, giuridico, fiscale.
L'ufficio rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini.
L’Ufficio “Infrastrutture” pianifica e gestisce lo sviluppo urbano, coordinando la realizzazione di opere pubbliche come strade e aree verdi, garantendo sostenibilità e benessere per la comunità attraverso un approccio integrato.
L'ufficio messi si occupa della notifica e della pubblicazione degli atti dell'Amministrazione Comunale.
Ai sensi della L.R. 16/2016 gestisce le procedure di assegnazione degli alloggi pubblici di proprietà comunale; gestisce procedure di assegnazione di fondi regionali e/o nazionali di sostegno alla locazione. Consulenza per problematiche abitative
La polizia mortuaria si occupa delle pratiche funerarie successive alla morte di una persona, delle regole per il trasporto funebre e dell’accoglimento della salma nei cimiteri.
L'ufficio è controlla e monitora il territorio, con l'obiettivo di garantire sicurezza, ordine pubblico e il rispetto delle normative locali.
Risponde ai bisogni dei bambini in età da 0 a 3 anni e delle loro famiglie, offrendo percorsi educativi, di confronto e scambio attraverso due Asili Nido e un Centro Prima Infanzia
L'ufficio svolge tutte le funzioni e le attività necessarie alla gestione ed al superamento delle emergenze sul territorio comunale.
L’ufficio protocollo registra tutta la movimentazione documentale in entrata e in uscita dall’Amministrazione.
L’ufficio si occupa di servizi extrascolastici comunali erogati all'interno delle scuole del territorio o in favore di alunni residenti a Bollate e frequentanti scuole al di fuori del territorio
L'ufficio si occupa del coordinamento e della gestione dell'attività finanziaria e contabile del Comune.
L'ufficio gestisce i procedimenti amministrativi che non rientrano nelle comptenze del SUAP Associato Nord Ovest Milano.
La segreteria generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
L'ufficio gestisce una serie di attività fondamentali per il corretto funzionamento del Corpo di Polizia Locale.
L'attività svolta dal Servizio Sociale è rivolta ai cittadini residenti a Bollate che vivono situazioni di disagio e necessitano di informazioni e orientamento in ordine ai servizi offerti e alle risorse esistenti.
L'ufficio è rivolto ai cittadini che vogliono praticare sport e alle Associazioni Sportive interessate all’assegnazione delle palestre comunali e la gestione dei centri sportivi comunali, oltre ad occuparsi di iniziative ricreative per il tempo libero.
L'ufficio gestisce visure, consulenza in materia catastale, verifica titoli delle proprietà comunali, trascrizione acquisizioni beni al patrimonio comunale.
L'ufficio si occupa del rilascio delle certificazioni anagrafiche e di stato civile, rilascio informazioni sui servizi comunali e rilascio relativa modulistica e del servizio di protocollazione documenti.
Lo staff della segreteria del Sindaco assiste il Sindaco nell'esercizio delle funzioni di indirizzo, di controllo e di rappresentanza.
L'ufficio è incaricato della tenuta e aggiornamento dei rgistri di nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte.
L'ufficio gestisce i tributi locali (IMU, TARI, addizionale comunale all’IRPEF, imposta di soggiorno, imposta sulla pubblicità) e favorisce il recupero delle imposte attraverso avvisi bonari e piani rateali.
L'ufficio stampa è la struttura che si occupa dell’informazione da destinare all’esterno dell’Ente, ossia gestisce la comunicazione con i mezzi di informazione di massa.
L'ufficio ha come competenze principali la pianificazione, programmazione e gestione di tutti gli aspetti urbanistici del territorio.
L'ufficio gestisce i verbali di contravvenzione al Codice della Strada ei veicoli rimossi.