Competenze
Di norma sono le ditte di Onoranze Funebri che vengono incaricate dai famigliari di occuparsi di tutte le attività inerenti la destinazione delle salme o dei resti mortali, ma ad operazioni quali la denuncia di morte presso lo Stato Civile, possono occuparsene famigliari o chiunque sia a conoscenza di un decesso.
In tutti i casi di decesso e per le operazioni di tumulazione, inumazione, cremazione, affido e dispersione ceneri, è necessario rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile.
Tumulazione: consiste nel seppellimento della salma/resti/ceneri in un loculo o in un ossario (per la stipula della concessione rivolgersi agli uffici di Gaia Servizi srl in via Privata Stelvio 38, Bollate).
Inumazione: consiste nel seppellimento di un cadavere in campo
Cremazione: la cremazione può essere autorizzata sulla base della volontà testamentaria espressa in tal senso dal defunto, sulla base di una iscrizione del defunto ad associazioni riconosciute aventi per fine la cremazione. in mancanza la volontà deve essere manifestata dal coniuge e in difetto, dal parente più prossimo.
Le ceneri possono essere tumulate, disperse in natura, oppure date in affido ad un famigliare o altra persona.
Presso gli uffici di Gaia Servizi srl è possibile richiedere le seguenti operazioni:
L'estumulazione consiste nelle operazioni di apertura del loculo e riporto all'esterno del feretro. Si esegue normalmente a scadenza delle concessioni.
L'esumazione è l'operazione di scavo e riporto alla luce dei resti mortali delle salme sepolte in campo;
La traslazione è l'operazione di spostamento della salma da un loculo all'altro o in altro cimitero, su richiesta dei familiari o per ragioni di pubblico interesse.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 11:13