Descrizione
Un nocciolo che mette radici in un giardino scolastico, proprio mentre scende la neve: è il gesto semplice e simbolico con cui Bollate ha celebrato anche quest’anno la Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre.
L’iniziativa si è svolta nella scuola primaria Don Milani di via Coni Zugna, dove è stato messa a dimora l’albero donato da ERSAF Lombardia tramite il Parco delle Groane. Rientra nel progetto promosso dal Parco delle Groane, al quale il Comune aderisce ormai da anni, con l’obiettivo di portare ogni anno un nuovo albero nei giardini e negli spazi verdi della città, favorendo consapevolezza, tutela dell’ambiente e educazione alla sostenibilità.
Presente l’Assessora all’Ambiente Emilia Pistone, che ha ricordato il valore insostituibile degli alberi, “fondamentali per la nostra sopravvivenza e per l’equilibrio dell’intero ecosistema. Non solo producono ossigeno e assorbono CO₂, ma rendono più bello e vivibile il nostro paesaggio, offrendo benefici ambientali, sociali ed emotivi. Sono veri spiriti verdi che parlano di cura e futuro”. Hanno aderito all’evento anche i volontari del Parco delle Groane e una squadra di Gaia Servizi, che ha curato la posa.
La mattinata è stata arricchita dalla voce dei bambini della scuola, che hanno dedicato all’albero una poesia collettiva. Tra i versi, alcuni pensieri che riassumono perfettamente il senso della giornata: “Gli alberi sono un grande tesoro, ci donano vita, un regalo d’oro…
Ossigeno buono, respiro profondo, è grazie a loro che vive il mondo!”
La piantumazione del nocciolo rappresenta così un gesto educativo e comunitario, un invito a proteggere la natura e a riconoscere negli alberi alleati indispensabili del nostro presente e del nostro futuro.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 11:23