La scuola Montale protagonista con Differenziamoci

Un ripasso delle 4R e tante buone regole di rispetto dell'Ambiente

Data :

22 maggio 2025

Foto con i ragazzi in cerchio dopo la lezione di Educazione ambientale
Municipium

Descrizione

Continua l’educazione ambientale degli studenti con l’iniziativa dei Volontari del Verde che si è tenuta la scorsa settimana e ha visto la realizzazione di un incontro nella scuola media “Montale” finalizzato alla sensibilizzazione dei cittadini più giovani. 

I Volontari del Verde, un gruppo di cittadini impegnati nella pulizia e nella cura delle aree verdi del territorio, hanno coinvolto gli alunni delle classi prime in un progetto dedicato alla gestione sostenibile dei rifiuti, promuovendo buone pratiche di rispetto ambientale. All’evento hanno partecipato l’Assessore all’Ambiente Emilia Pistone, l’Assessore alla Sicurezza Giovanni Ravelli, l’Agente di Polizia Locale Luisa Intermoia e il responsabile dell’Igiene ambientale di Gaia Servizi, Luca Latini.

Il messaggio corale è stato forte e chiaro: “Con meno rifiuti si migliora la qualità della vita”. Durante l’incontro, sono state illustrate le “4 R” da ricordare: riduzione dei consumi, riuso, riciclo e recupero anche attraverso una corretta differenziazione dei rifiuti.

In preparazione all’evento, i ragazzi sono stati invitati a creare uno slogan sul tema e i disegni realizzati dagli studenti sono stati condivisi sui social. Il lavoro più apprezzato e che ha ottenuto il maggior numero di “like” sui social, è stato quello della classe 1B con lo slogan: “Se curi l’ambiente, il mondo è sorridente”.

Ai vincitori è stato consegnato un attestato di merito che riconosce l’ impegno e la creatività nel diffondere un importante messaggio di sensibilizzazione ambientale.

L’evento non è stato solo un momento di sensibilizzazione, ma anche un’occasione preziosa per valorizzare il lavoro dei Volontari del Verde, che sono parte integrante dell’Ambiente e che con passione si dedicano alla cura degli spazi comuni, promuovendo il rispetto del territorio e il senso civico.

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot