Approvato il nuovo Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani 

Scopri le principali novità sulla raccolta differenziata

Data :

22 aprile 2025

Foto con persona che differenzia i rifiuti
Municipium

Descrizione

Approvato il nuovo Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani 

Il Consiglio Comunale di Bollate ha approvato il nuovo Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e per l’igiene ambientale, che sostituisce il precedente del 2011. Il nuovo testo recepisce le più recenti disposizioni normative in materia ambientale e introduce importanti cambiamenti finalizzati a migliorare l’efficienza del servizio, la tutela dell’ambiente e la qualità della raccolta differenziata. Ecco le principali novità: 

Regole generali 

  • Orari di esposizione dei rifiuti: 
    • Cittadini e attività commerciali/artigianali/ristorazione: dalle ore 20:00 del giorno precedente la raccolta.

    • Aziende produttive: dalle ore 18:30 del giorno precedente.

  • Ritiro dei contenitori vuoti: entro le ore 12:00 del giorno di raccolta (art. 19).

  • Divieto di utilizzo dei sacchi neri o non trasparenti per il conferimento dei rifiuti (art. 19). 

Nuove definizioni e figure introdotte 

  • Polizia Ambientale: servizio interno alla Polizia Locale per il controllo del rispetto delle norme ambientali.
  • Ispettore Ambientale: incaricato del controllo del corretto conferimento dei rifiuti.
  • Osservatore Volontario Ambientale: volontario che informa i cittadini e segnala criticità (non ha poteri sanzionatori).
  • Fototrappole: utilizzate solo dalla Polizia Ambientale per monitorare gli illeciti (art. 9). 

Servizi e norme aggiornate 

  • Scarti vegetali: servizio disponibile a pagamento (art. 27).
  • Ingombranti e RAEE: aggiornate le modalità secondo le direttive ARERA (art. 29).
  • Eliminato il servizio di raccolta tessili sanitari (es. pannolini e pannoloni).
  • Nuove modalità di accesso alla piattaforma ecologica per i cittadini e precisazioni sui rifiuti speciali che non possono essere conferiti come: cartongesso, eternit, lana di roccia, lana di vetro e altro. (art 34 e 36). 

Pronto intervento ambientale 

  • Introdotto un nuovo articolo (art. 54) dedicato agli interventi urgenti in caso di situazioni ambientali critiche, come previsto dal TQRIF di ARERA. 

“Il nuovo Regolamento rappresenta un importante passo avanti verso una gestione più moderna e sostenibile dei rifiuti, in linea con le normative europee e nazionali – ha commentato l’Assessore all’Ambiente Emilia Pistone”. 

Si invita tutta la cittadinanza a consultare il testo completo per non sbagliare la raccolta dei rifiuti. 

Municipium

Allegati

REGOLAMENTO-IGIENE-AMBIENTALE

Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 18:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot