Assistenza Educativa Specialistica per alunni con disabilità (AES)

Servizio attivo

Assistenza educativa specialistica in favore degli alunni con disabilità certificata

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli alunni e studenti residenti nel Comune di Bollate, in possesso di idonea certificazione di disabilità ed iscritti alle scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado.      

Municipium

Descrizione

Ai sensi e per gli effetti della vigente normativa in materia di disabilità e diritto allo studio (inclusione scolastica) il Comune eroga agli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado il servizio di assistenza educativa specialistica (AES) che presentino una disabilità certificata. Il servizio prevede l'assegnazione di un monte ore settimanale, previa richiesta della scuola, durante il quale una figura educativa sviluppa e cura gli aspetti della comunicazione e della relazione sociale tra i docenti di classe, i docenti di sostegno e il gruppo classe.

Il Comune si occupa altresì di fornire il medesimo servizio anche agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, mediante delega legislativa della Regione Lombardia, quale Ente titolato per legge allo svolgimento del servizio. Tale servizio viene completato in collaborazione con l'Azienda Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale, mediante accreditamento di cooperative private accreditate al Piano di Zona.

Si specifica che la figura educativa assegnata per questo servizio è differente dall'insegnante di sostegno, che viene, invece, assegnato dall'Ufficio Scolastico Regionale su richiesta della scuola.

Municipium

Come fare

Al momento dell'iscrizione del minore a scuola i genitori degli alunni in possesso dei requisiti indicati devono presentare la documentazione attestante lo stato di disabilità certificata alla segreteria scolastica. La scuola, verificati i requisiti, invia la richiesta al Comune per l'attivazione del servizio.

Municipium

Cosa serve

E' necessario che la famiglia consegni alla scuola il Verbale di Accertamento dello stato di disabilità redatto dall'INPS e la Diagnosi Funzionale rilasciata dalla competente autorità sanitaria.

La scuola si occuperà di inviare la richiesta al Comune di residenza dell'alunno.

Municipium

Cosa si ottiene

Gli alunni aventi le caratteristiche indicate otterranno un monte ore settimanale di Assistenza Educativa Specialistica, previo raccordo tra la scuola e il Comune.

Municipium

Tempi e scadenze

La famiglia del minore interessato deve presentare la documentazione sanitaria al momento dell'iscrizione a scuola o nel momento in cui si presenta la necessità di AES. 

La scuola è tenuta a richiedere tempestivamente l'attivazione del servizio che, di norma, avviene entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono Pubblica Istruzione : +39 0235005563
Email Pubblica Istruzione : pubblica.istruzione@comune.bollate.mi.it
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 12:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot