Materie del servizio
A chi è rivolto
Alle donne residenti nel Comune di Bollate, che hanno avuto un bambino, di cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria che siano soggiornanti di lungo periodo, le madri adottive e madri in affido pre-adottivo, con un valore ISEE annualmente determinato e rivalutato con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia e prive di altre forme di tutela previdenziale.
Descrizione
La domanda per l'assegno può essere presentata dalle donne che non percepiscono l'indennità di maternità erogata dall'INPS (o da altri Enti previdenziali) nè alcun trattamento economico (retribuzione) da parte del datore di lavoro per il periodo di maternità.
Inoltre possono richiedere l'assegno le donne che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto all'importo dell'assegno (in tal caso l'assegno spetta per la quota differenziale).
Come fare
La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla data del parto o dall'ingresso in famiglia del minore in caso di affidamento/adozione, solo presso uno dei CAF convenzionati.
Il CAF trasmette al Comune la domanda corredata dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica e Attestazione ISEE; il Comune verifica i requisiti per accogliere la richiesta e comunica al richiedente e al CAF l'esito. In caso di risposta positiva il CAF trasmetterà i dati all'INPS, che provvederà al pagamento.
CAF convenzionati:
CAF ACLI: piazza C. A. Dalla Chiesa, 12, Bollate. Contatti: 02 36527220, bollate@cafaclimilano.it . Apertura: lunedì/mercoledì/venerdì ore 9.00/13.00, martedì e giovedì ore 9.00/13.00 e 14.00/18.00
CAF CISL: via Garibaldi, 3, Bollate. Contatti: 02 20525420, infocafmilano@cisl.it . Apertura: lunedì/giovedì/venerdì ore 9.00/13.00 e 14.00/18.00.
Cosa serve
Al momento della presentazione della domanda è necessario essere in possesso di tutta la documentazione annualmente stabilità dall'Ente Nazionale competente.
Cosa si ottiene
Per le madri con figli nati nel 2025 l'importo mensile, se spettante nella misura intera, è pari a € 407,40 per 5 mensilità, per un totale complessivo di € 2.037,00.
Tempi e scadenze
Entro 6 mesi dalla data del parto o dall'ingresso in famiglia del minore in caso di affidamento/adozione.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 10:20