Residenza - dichiarazione di residenza o di variazione di indirizzo nel Comune di Bollate

Servizio attivo

Dichiarazione di residenza o di variazione di indirizzo nel Comune di Bollate

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini che devono effettuare l'iscrizione anagrafica a seguito di trasferimento da altro Comune o per cambio di dimora (cambio di indirizzo) all'interno del Comune o per rimpatrio.

Municipium

Descrizione

Tutti i cittadini sono tenuti a dichiarare la propria dimora abituale attraverso la dichiarazione di residenza con la conseguente iscrizione anagrafica entro venti giorni dall'effettivo insediamento

La mancata dichiarazione di residenza comporta una sanzione pecuniaria amministrativa che va da € 100 a € 500. (Legge 213/2023)

Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge. (Legge 80/2014)

Contestualmente alla dichiarazione di residenza ciascun richiedente è invitato a presentare anche la dichiarazione di apertura o di variazione della tassa dei rifiuti (TARI) 

Municipium

Come fare

La domanda può essere presentata con le seguenti modalità:

1 - tramite il Portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) raggiungibile al sito www.anagrafenazionale.interno.it.
A tale portale si accede con autenticazione tramite lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CIE (Carta di Identità Elettronica) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi - tessera sanitaria);

2 - trasmessa via email alla casella di posta elettronica: anagrafe@comune.bollate.mi.it  o con la posta elettronica certificata (PEC) a: comune.bollate@legalmail.it

3 - spedita per raccomandata all’Ufficio Anagrafe del Comune di Bollate - Piazza A.Moro, 1 - 20021 Bollate;

4 - presso lo Sportello Polifunzionale che riceve:

LO SPORTELLO POLIFUNZIONALE RICEVE

SU APPUNTAMENTO nelle giornate di lunedi, martedi, giovedi e sabato, utilizzando uno dei seguenti canali:

  1. prenotando online un appuntamento , senza necessità di SPID, ma solo inserendo i propri dati, un contatto telefonico e un indirizzo email;
  2. prenotando tramite l’App IO, scaricando l’app sul proprio smartphone e accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica;
  3. Telefonando ai seguenti numeri dello Sportello Polifunzionale
    02.35005.541
    02.35005.547
    lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì anche dalle 14.00 alle 17.30

SENZA APPUNTAMENTO nelle giornate di mercoledi e venerdi, nei seguenti orari:

  • MERCOLEDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00

  • VENERDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00

Nei casi in cui il richiedente, non vada a costituire un nuovo nucleo familiare ma entri a far parte di una famiglia già residente, è preferibile anche la presenza di un componente maggiorenne della famiglia già residente o una dichiarazione di assenso firmata con allegata la carta d’identità in qualità di proprietario o di locatario. Ne consegue la variazione del nucleo familiare.

Municipium

Cosa serve

Nei casi di invio via posta o di invio tramite mail / PEC o nel caso di dichiarazione presentata allo Sportello Polifunzionale è necessario produrre:

  • La dichiarazione di residenza debitamente compilata e sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni indicati nel modulo
  • Il documento di identità del richiedente e delle persone indicate nel modulo
  • L'eventuale modulo compilato e sottoscritto (con allegato copia documento di identità) del proprietario o del locatario dell’immobile
  • L'eventuale copia della registrazione del contratto di locazione presso l'Agenzia delle Entrate o del rogito

Contestualmente alla dichiarazione di residenza ciascun richiedente è invitato a presentare anche la dichiarazione di apertura o di variazione della tassa dei rifiuti (TARI).

Vedi "Modulistica per richiesta di residenza nel Comune di Bollate".

Municipium

Cosa si ottiene

L'iscrizione anagrafica nel comune di Bollate o la variazione della propria dimora nel caso di cambio via.

Municipium

Tempi e scadenze

La richiesta va fatta entro venti giorni dal verificarsi dell’effettiva dimora abituale.

Entro due giorni lavorativi dalla data di presentazione della richiesta avviene l'iscrizione con la relativa comunicazione dell'avvio del procedimento.

L'ufficio anagrafe, entro 45 giorni dall’avvio del procedimento, dispone l’effettuazione di accertamenti per verificare, di fatto, il requisito di dimora abituale al nuovo indirizzo dichiarato. Il riscontro di un eventuale esito negativo sarà comunicato all’interessato come previsto dall’art.10 bis della Legge 241/1990 (preavviso di rigetto); invece, nei casi di accertata conformità tra la dichiarazione resa e la situazione di fatto, sempre nei termini dei 45 giorni, opera l’istituto del silenzio - assenso.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

La dichiarazione di residenza da parte dei cittadini non comporta alcun costo.

La mancata comunicazione della propria dimora abituale comporta invece una sanzione pecuniaria amministrativa che va da € 100 a € 500.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono Sportello Polifunzionale : +39 02 35005541
Telefono Sportello Polifunzionale : +39 02 35005547
Telefono Ufficio Anagrafe : +39 02 35005561
Email Ufficio Anagrafe : anagrafe@comune.bollate.mi.it
Email Sportello Polifunzionale : sportello.polifunzionale@comune.bollate.mi.it
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

D.P.R. 223/1989 Regolamento Anagrafico

Legge 241/1990 Procedimento Amministrativo

Art.1 Legge 213/2023

Art.5 D.L. n.47 del 28.03.2014 convertito dalla L. 23.05.2014 N. 80

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot