Materie del servizio
A chi è rivolto
Il nido accoglie le bambine e i bambini fino a 3 anni di età, con priorità ai residenti nel Comune di Bollate.
Descrizione
Le domande per l'accesso alle graduatorie possono essere presentate nel periodo di apertura del bando stabilito annualmente dal Comune di Bollate generalmente nei primi mesi dell'anno; le graduatorie vengono successivamente pubblicate indicativamente entro il mese di maggio e vengono utilizzate per gli inserimenti a partire dal mese di settembre, da intendersi come mese di avvio dell'anno educativo. Di norma i nidi sono aperti dal mese di settembre al mese di luglio, secondo il calendario reso noto alle famiglie prima dell'avvio dell'anno educativo ed in conformità alle disposizioni regionali e nazionali.
Dall'anno educativo 2022/2023 è stato deliberato il conferimento della gestione in house dei Nidi Comunali all'Azienda Consortile Comuni Insieme. Al link www.comuni-insieme.mi.it sono disponibili i seguenti documenti:
carta dei servizi
tariffe vigenti
modalità di accesso e norme per la frequenza
criteri per la formulazione della graduatoria
calendario dell'anno educativo in corso
NIDI COMUNALI
Il giardino dei lillà: via Mameli, 14, tel. 02 351 30 25
Il giardino dei ciliegi: via Verdi, 25, tel. 02 38 30 24 54
Oltre ai due Nidi Comunali a Bollate sono presenti alcuni NIDI PRIVATI:
Asilo nido bilingue La pulce Giorgia e l'ape Gaia: via Ospitaletto, 3/5, tel. 02 38 30 30 41
Asilo nido bilingue Crescere: via Leopardi, 1/A, tel. 333 18 81 835
Asilo nido La tana dei cuccioli: via Pastrengo, 1, tel. 340 34 61 550, 02 350 29 85
Asilo nido Santa Gianna Beretta Molla: via Donadeo, 2, tel. 339 17 59 046
Asilo nido Arcoiris: via Fermi, 4/6, tel. 02 43 111 481
Micronido Tata Francesca: via Praga, 83, tel. 340 97 20 100
Come fare
Per la compilazione della domanda il genitore/tutore dovrà accedere al Portale Etica ed effettuare l'accesso con SPID, CIE, o TS-CNS all'area iscrizioni. La domanda potrà essere presentata solo dal genitore convivente con il bambino, qualora i due genitori avessero residenza anagrafica diversa.
Cosa serve
Per la compilazione del modulo di iscrizione sono richiesti:
estremi del documento di identità del genitore richiedente
dati anagrafici, codice fiscale, recapiti telefonici
scelta del nido: può essere effettuata l'iscrizione ad un solo nido ed è possibile indicare la disponibilità ad accettare il posto nell'altro nido. Qualora, a fronte dell'esaurimento della graduatoria dell'altro nido, si rendesse disponibile un posto, questo verrà offerto solo a chi, rispettando l'ordine in graduatoria della lista d'attesa, ha indicato la disponibilità per l'altro nido
scelta del tempo di frequenza tra quelli elencati di seguito:
Tempo parziale: ingresso dalle 7.30 - uscita entro le 13.15
Tempo pieno: ingresso dalle 7.30 - uscita entro le 16.30
Tempo pieno più post nido: dalle 16.30 - uscita entro le 18.00
dati sulla situazione lavorativa dei genitori aggiornata al periodo di iscrizione (01/02 - 16/03), utilizzando esclusivamente i moduli di autocertificazione allegati (ALLEGATI IN AGGIORNAMENTO)
dati eventuale condizione di invalidità del bambino o di un componente del nucleo familiare (genitore, fratello o sorella)
obblighi vaccinali: è richiesta autodichiarazione attestante la regolarità secondo quanto disposto dalla Legge 119/2017, che prevede che i bambini e le bambine siano in regola con le vaccinazioni per poter frequentare i servizi prima infanzia. La verifica delle dichiarazioni è demandata all'ATS di riferimento
Cosa si ottiene
Successivamente alla pubblicazione della graduatoria le famiglie saranno contattate per l'accettazione del posto partendo dalle prime in graduatoria - suddivise per nido e per sezioni piccoli, medi e grandi - per il numero di posti disponibili per ogni sezione.
Tempi e scadenze
Le famiglie non contattate perchè in posizione successiva rispetto ai posti disponibili rimangono in lista d'attesa tutto l'anno. Nel caso si rendessero disponibili posti a fronte di dimissioni verranno chiamate partendo dalla prima domanda in lista d'attesa, suddivise per nido e per sezioni piccoli, medi e grandi.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 13:08