Materie del servizio
A chi è rivolto
E' rivolto ai bambini con età compresa tra 12 e 36 mesi, senza alcuna distinzione di genere, diversa abilità, lingua, nazionalità, etnia, religione, condizione economica e sociale: dando precedenza ai bambini che nell'anno successivo avranno accesso alla scuola dell'infanzia. Vengono assicurate azioni specifiche e mirate per l'inserimento dei bambini e delle bambine in situazioni di disagio socioculturale, in collaborazione con i servizi territoriali di competenza.
Descrizione
Finalità di Giocotanto è assicurare azioni volte a promuovere la salute e la crescita dei bambini in collaborazione con le famiglie attraverso momenti di reciproco confronto e condivisione delle esperienze.
L'approccio educativo è orientato a valorizzare le competenze dei bambini che nei primi anni di vita affrontano molti cambiamenti evolutivi. In questa prospettiva si riconosce il bambino nella sua unicità, capace di autoregolarsi in relazione all'età e alla fase di sviluppo e capace di interagire con le persone.
Come fare
Per accedere al servizio occorre presentare una domanda di iscrizione esclusivamente attraverso il portale di iscrizioni online https://www4eticasoluzioni.com/bollateportalegen
Si dovrà scegliere tra le seguenti modalità di frequenza:
- 2 volte alla settimana (mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30)
- 3 volte alla settimana (lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30)
- 5 volte alla settimana (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30)
Il genitore dovrà, inoltre, rendere dichiarazione in relazione agli obblighi vaccinali previsti dalla normativa vigente per l'accesso ai servizi prima infanzia. Si ricorda che il mancato rispetto delle norme relative alle vaccinazioni obbligatorie non consentirà la frequenza al servizio.
Gli inserimenti avverranno nel rispetto dell'ordine di presentazione delle domande, con priorità ai bambini con età anagrafica maggiore. Si precisa che al momento dell'inserimento il bambino dovrà aver compiuto i 12 mesi. Verranno inoltre prese in considerazione necessità di inserimento prioritario per eventuali situazioni di fragilità familiare o di condizioni di salute del bambino. Nel caso di accettazione del posto, previa comunicazione email da parte dell'Ufficio Prima Infanzia verrà data possibilità di presentare richiesta di riduzione tariffaria con ISEE Minorenni per i residenti dei seguenti Comuni dell'Ambito Territoriale di Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Senago, Solaro.
Cosa serve
Per effettuare l'iscrizione al servizio occorre fornire:
- gli estremi del documento di identità del genitore richiedente
- i dati anagrafici, il codice fiscale, i recapiti telefonici di entrambi i genitori
- l'autodichiarazione attestante la regolarità secondo quanto disposto dalla Legge 119/2017 relativa agli obblighi vaccinali, che prevede che per poter frequentare i servizi di prima infanzia i bambini e le bambine siano in regola con le vaccinazioni. La verifica delle dichiarazioni è demandata all'ATS di riferimento
Cosa si ottiene
Iscrizione al Centro Prima Infanzia Giocotanto, nel rispetto della capienza massima del servizio e delle regole di frequenza.
Tempi e scadenze
L'accesso al servizio dopo aver fatto richiesta avviene nel rispetto dell'ordine di presentazione dell'istanza ed in conformità al numero dei posti disponibili e comunque entro e non oltre l'anno educativo di riferimento.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 10:16