Scuola primaria "Montessori"

Scuola statale dedicata all’assolvimento dell’obbligo scolastico nel ciclo di scuola primaria (cinque anni consecutivi) mediante l’apprendimento e lo sviluppo di percorsi didattici e di apprendimento.

Scuola primaria "Montessori"
Municipium

Descrizione

La scuola primaria M. Montessori si configura come una comunità di professionisti attivi e appassionati nel campo della didattica e dell’educazione, un luogo di esperienze culturali, individuali e collettive in cui si custodiscono i valori della tradizione guardando con occhio curioso e affamato di conoscenza il futuro, insegnando l’amore per natura e per l’ambiente ed il rispetto tra gli uomini. Le classi si connotano come “botteghe del fare e del sapere” in autonomia ed interdipendenza con le proposte ed il gruppo dei pari.

I bambini sono attori-protagonisti del proprio percorso di apprendimento, nel quale sperimentano il successo formativo ed il conflitto socio-cognitivo atto al superamento dei propri limiti e alla scoperta dei propri talenti. Gli insegnanti coordinano e predispongono gli ambienti di apprendimento a misura di bambino, tenendo conto delle differenze e del potenziale di ciascuno, ponendosi come facilitatori e come guidatori del “battello del sapere” (J. Bruner) la cui forza propulsiva è data dall’interesse degli alunni. La progettualità proposta incoraggia il bambino a conoscere il mondo attraverso diversi linguaggi in continuo equilibrio tra tradizione ed innovazione.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso consentito a persone con disabilità mediante presenza di rampe e/o ascensori.

Costi

Non ci sono costi di accesso.

Orari

La struttura è aperta dal lunedi al venerdi dalle ore 7:30 alle ore 18:00 nel rispetto del calendario scolastico.

Municipium

Indirizzo

Via Maria Montessori, 10, 20021 Bollate MI, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2024, 10:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot