Salta al contenuto principale

Progetto Spunga. Quali interventi a Bollate?

Incontro di presentazione del progetto: 20 settembre ore 10

Data :

5 settembre 2025

Progetto Spunga. Quali interventi a Bollate?
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Bollate, in collaborazione con Città Metropolitana di Milano, invita la cittadinanza a partecipare all’evento di presentazione degli interventi realizzati nell’ambito del Piano Urbano Integrato Spugna (PUI CM Spugna), promosso da Città Metropolitana di Milano.

📅 Quando: venerdì 20 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00

📍 Dove: Teatro LaBolla, Piazza della Resistenza 32 – Bollate

Il ProettoSpugna, finanziato con fondi del PNRR, nasce con l’obiettivo di riqualificare spazi pubblici urbani – piazze, parcheggi, aree verdi e sedi stradali – migliorandone la vivibilità e riducendo al tempo stesso il rischio di allagamenti.

Le opere, realizzate da Gruppo CAP per conto di Città Metropolitana di Milano, comprendono 90 interventi di drenaggio urbano sostenibile in 32 Comuni del territorio milanese, introducendo soluzioni innovative per la gestione delle acque piovane.

Durante l’incontro verranno illustrati nel dettaglio gli interventi previsti e già realizzati nel Comune di Bollate. Sarà inoltre un momento di approfondimento sui temi della “Città Spugna”, un nuovo approccio alla progettazione urbana che punta a rendere i territori più resilienti, sostenibili e pronti ad affrontare le sfide del cambiamento climatico.

L’Amministrazione comunale invita i cittadini, le associazioni e tutti i soggetti interessati a partecipare: un’occasione per conoscere da vicino i progetti in corso e contribuire a costruire una città sempre più attenta all’ambiente e alla qualità della vita.

👉 Programma in allegato

👉 Per info: www.puicmmspugna.it



Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot