Salta al contenuto principale

Il Comune in campo contro l’Ambrosia

Ecco le regole per ridurre i disagi

Data :

11 luglio 2025

Foto con un campo di ambrosia
Municipium

Descrizione

Il Comune di Bollate ricorda ai proprietari e gestori di terreni incolti, aree verdi abbandonate, cantieri, banchine stradali e argini di canali, l’obbligo di vigilare e intervenire tempestivamente per contenere l’Ambrosia Artemisiifolia, pianta altamente allergizzante che fiorisce tra agosto e settembre.

Ecco quanto è richiesto, come da ordinanza allegata:

  • Aree urbane: due sfalci — fine luglio e fine agosto — eliminando completamente le piante con infiorescenze. In superfici limitate si può ricorrere a pacciamatura o estirpazione.

  • Ambito agricolo: sfalcio entro metà agosto e, se necessario, un secondo intervento a inizio settembre; in alternativa, diserbo con prodotti a basso impatto, trinciatura, aratura e erpicatura.

Ai privati cittadini è inoltre raccomandato di tenere puliti cortili, marciapiedi e parcheggi e di seminare essenze come prato inglese o trifoglio, che ostacolano lo sviluppo dell’Ambrosia.

Sanzioni
In caso di inadempienza,
sono previste multe da 50 a 200 euro per aree fino a 2.000 metri quadrati e da 200 a 500 per dimensioni superiori.

📅 L’ordinanza resta in vigore fino al 15 ottobre 2025.
📖 Leggi il testo completo cliccando qui.


📞 Per informazioni: ambiente@comune.bollate.mi.it

 

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot