Descrizione
Importanti novità in arrivo per i cittadini di Bollate. A partire da lunedì 3 giugno 2025, il Comune cambia ingresso e lo Sportello Polifunzionale aggiunge un giorno di apertura al pubblico.
Il nuovo ingresso sarà sempre da piazza Aldo Moro ma si accederà dalle porte a fianco dell’ingresso attuale (vecchio ingresso al Polifunzionale). Sempre da giugno, sarà attivo anche un giorno in più per l’apertura a libero accesso, senza appuntamento, nella giornata di giovedì. Due cambiamenti pensati per semplificare l’accesso ai servizi, migliorare l'accoglienza e andare incontro alle esigenze dei cittadini. Ma vediamoli nel dettaglio:
Novità 1. Nuovo ingresso al Comune
L’ingresso sarà in piazza Aldo Moro, con accesso dalle porte a fianco dell’attuale entrata. Questo cambiamento è legato a una nuova organizzazione logistica e funzionale degli spazi, che prevede altre novità:
· Una postazione unica di accoglienza per facilitare l’orientamento;
· Una migliore distribuzione dei flussi tra Comune e INPS che avrà sempre lo stesso ingresso, ma sarà indipendente e con citofono;
· L’unificazione dei servizi di accoglienza e call center per ottimizzare tempi e risposte.
Novità 2. Giovedì: sportello senza appuntamento
Dal 6 giugno, lo sportello sarà accessibile anche il giovedì, dalle ore 8,30 alle 12,00, senza appuntamento, aggiungendo un giorno al mercoledì e al venerdì già accessibili da tempo. I giorni di apertura libera diventeranno quindi tre e consecutivi: mercoledì, giovedì e venerdì, in risposta alle esigenze di chi ha difficoltà a utilizzare i sistemi digitali per prenotare. Una scelta che rappresenta un’ulteriore risposta concreta alle esigenze dell’utenza, pur mantenendo l’efficienza del sistema misto.
Ma vediamo anche i numeri del servizio
In vista delle novità, gli uffici hanno anche fatto il punto sulla situazione del Polifunzionale e sui numeri del servizio evidenziando come il 2024 confermi la progressiva diffusione della digitalizzazione nei servizi comunali di Bollate. Vediamo i numeri:
· 1.418 pratiche di iscrizione anagrafica e cambio via, di cui oltre il 43% trasmesse online tramite email, PEC o portale ANPR.
· 6.364 accessi su appuntamento (lunedì, martedì, giovedì e sabato);
· 5.966 accessi a ingresso libero (mercoledì e venerdì).
“Queste modifiche – spiegano il Sindaco Francesco Vassallo e l’Assessore ai Servizi demografici Lucia Rocca - non sono semplici cambiamenti logistici, ma segnano un passo avanti nell'accessibilità e nella qualità dei servizi offerti. Con il nuovo ingresso e l’ampliamento dei giorni a libero accesso vogliamo rendere lo Sportello Polifunzionale ancora più vicino alle persone, rispondendo in modo concreto ai bisogni quotidiani di tanti cittadini."
Per informazioni, agenda online e servizi attivi, consultare il sito del Comune
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 11:16