Descrizione
Il Comune di Bollate informa la cittadinanza sulla necessità di prestare attenzione alla prevenzione della Legionella, un batterio presente in natura che può diventare pericoloso in ambienti artificiali non correttamente manutenuti.
La Legionella si sviluppa in ambienti acquatici naturali e artificiali, come serbatoi d'acqua e impianti di climatizzazione con umidificazione. In particolare, trova un habitat favorevole in presenza di ruggine, incrostazioni o calcare, e a temperature comprese tra i 20°C e i 45°C.
Come avviene il contagio? Il batterio non si trasmette da persona a persona, né tramite alimenti o bevendo l’acqua. Il contagio avviene solo per inalazione di minuscole gocce (aerosol) di acqua contaminata, come quelle che possono essere prodotte da docce, rubinetti, fontane o condizionatori mal mantenuti.
Cosa sapere
Gli impianti idrici delle abitazioni private possono diventare terreno fertile per la Legionella, se non regolarmente puliti e controllati. Tuttavia, il rischio può essere facilmente ridotto adottando semplici accorgimenti, come la pulizia periodica dei filtri, la manutenzione degli scaldacqua e la corretta regolazione delle temperature.
Per maggiori informazioni, il Comune invita tutti i cittadini a consultare la scheda informativa predisposta da ATS Milano Città Metropolitana (in allegato) e la pagina dedicata alla prevenzione della legionellosi sul sito ufficiale di ATS, cliccando qui.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 11:54