Salta al contenuto principale

Scarabeo nei giardini e aree verdi. È la Popillia japonica

Ecco tutte le info utili per sapere come comportarsi

Data :

9 luglio 2025

Foto Popillia japonica
Municipium

Descrizione

Il Comune informa la cittadinanza che in giardini, parchi e aree verdi può essere avvistato lo scarabeo giapponese, un insetto il cui nome scientifico è Popillia japonica Newman (conosciuto anche come Japanese beetle). Si tratta di un coleottero infestante originario dell’Asia e presente in Lombardia dal 2014. Da allora la sua diffusione è in costante espansione, con un avanzamento stimato di circa 10 km all’anno. Attualmente, l’unica provincia lombarda che risulta ancora indenne è quella di Mantova.

Caratteristiche e rischi

La Popillia japonica si nutre di numerose specie vegetali, danneggiando fiori, foglie e frutti. È facilmente riconoscibile: presenta un corpo di colore verde metallizzato con riflessi bronzei ed è lungo circa 1 cm. 

Attenzione alle trappole!

L’utilizzo di trappole nei giardini e negli orti è sconsigliato: il forte potere attrattivo delle esche potrebbe peggiorare la situazione, attirando più insetti di quanti ne vengano catturati, con conseguente danneggiamento delle piante circostanti.

Cosa fare in caso di infestazione

Regione Lombardia ha pubblicato una scheda tecnica con tutte le indicazioni per i trattamenti in caso di infestazioni importanti, compresi gli insetticidi autorizzati nel 2025 (clicca qui). È possibile seguire la diffusione cliccando qui

Per segnalazioni o informazioni tecniche, è possibile scrivere all'all’indirizzo: popillia@ersaf.lombardia.it

Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 22:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot