Descrizione
Scuola di musica
Sin dalla fondazione della scuola anno 1978 Luigi Muraro, direttore responsabile, insieme alle sue collaboratrici Emilia e Maria Luisa Muraro, si sono attivati costantemente per migliorare la didattica musicale, cosa essenziale per ottenere una buona collaborazione dall'allievo/a unita ad una costante frequenza.
Attraverso ricerche fatte sulla letteratura musicale e grazie ad una vasta esperienza di insegnamento, si sono potuti redigere programmi guida di buon livello, servendosi anche di metodi creati dagli insegnanti stessi. Tutto ciò dà la possibilità agli allievi/e che frequentano i corsi musicali, di ottenere risultati soddisfacenti dedicando allo studio della musica uno spazio quotidiano relativamente breve.
Corsi organizzati:
- corsi di musica amatoriale e professionale
- corsi individuali di teoria ' solfeggio e strumento per ragazzi e adulti.
- i corsi sono tenuti da insegnanti diplomati.
- pianoforte
- tastiera elettronica
- chitarra classica
- chitarra a plettro
- chitarra basso
- fisarmonica
- corsi propedeutici per bambini dai 5 ai 9 anni. (La metodologia è basata su un percorso di educazione all'ascolto critico della musica, con creatività delle immagini, giochi di movimento, attività linguistica e canto. I corsi sono di gruppo (max 6 bambini).)
Modalità d'accesso
Essendo un luogo in cui ha sede un'associazione contatta direttamente l'associazione per confermare le modalità d'accesso, soprattutto se ci sono requisiti particolari o orari di apertura da rispettare.
-
Arrivare a Bollate: Se ti sposti con i mezzi pubblici, puoi utilizzare la linea ferroviaria Trenord, fermata Bollate Centro, o autobus locali che collegano il centro di Bollate con altre aree limitrofe.
-
Raggiungere Via 4 Novembre, 86 a Bollate: La via si trova a breve distanza dal centro cittadino, in un'area residenziale ben servita da negozi e altri servizi locali. È facilmente raggiungibile dalla stazione di Bollate Centro, da cui dista circa 15-20 minuti a piedi o pochi minuti in auto. La zona è servita anche da autobus locali, che facilitano gli spostamenti verso il centro e le aree circostanti.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 15:48