Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra

Nell’aprile del 1997 il Congresso di Milano espresse l’unanime volontà di costituire la Fondazione dell’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra.

Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra
Municipium

Descrizione

“Costituitasi spontaneamente a Milano nell’aprile 1917, mentre infuriava cruenta la prima guerra mondiale, l'Associazione, sin dalla fondazione, persegue, in base a quanto stabilito nell’art.1 dello Statuto sociale, finalità:

  • di ordine ideale, morale e patriottico, in quanto volte a promuovere, nel ricordo del dovere compiuto per la patria e nell’auspicio della eliminazione delle guerre, ogni iniziativa diretta al consolidamento della Pace, della cooperazione e dell’amicizia tra gli Stati, nonché allo sviluppo del civile, giusto e democratico progresso del popolo italiano
  • di ordine rappresentativo, nel senso che l’Associazione attende allo studio dei particolari problemi che riguardano i mutilati ed invalidi di guerra, in relazione alle loro peculiari esigenze, promuovendo e svolgendo, anche attraverso iniziative parlamentari, ogni possibile azione di difesa degli interessi morali e materiali degli stessi.”
Municipium

Modalità d'accesso

Essendo un luogo in cui ha sede un'associazione contatta direttamente l'associazione per confermare le modalità d'accesso, soprattutto se ci sono requisiti particolari o orari di apertura da rispettare.

  • Arrivare a Bollate: Se ti sposti con i mezzi pubblici, puoi utilizzare la linea ferroviaria Trenord, fermata Bollate Centro, o autobus locali che collegano il centro di Bollate con altre aree limitrofe.

  • Raggiungere Via De Amicis: La via si trova vicino al centro della città. Dalla stazione ferroviaria di Bollate Centro, è a circa 10-15 minuti a piedi.

Municipium

Indirizzo

Via Edmondo de Amicis, 8, 20021 Bollate MI, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot