Competenze
L’obiettivo è quello di rispondere ai bisogni sociali, economici, abitativi, assistenziali promuovendo l’autonomia del cittadino, sostenendo le diverse fasce della popolazione riducendo i rischi di emarginazione e contribuendo al superamento di condizioni di fragilità. I cittadini possono portare i propri bisogni agli Assistenti Sociali richiedendo un colloquio all'Ufficio Servizio Sociale ricevendo aiuto e sostegno per:
- attività di consulenza e sostegno nelle situazioni di disagio o difficoltà;
- assistenza economica. Il Servizio Sociale sulla base del Regolamento vigente valuta la situazione socio-economica familiare e nelle situazioni di disagio predispone un intervento economico concordato con l’interessato di entità e durata conforme al bisogno e alle esigenze del nucleo familiare;
- servizi di assistenza domiciliare a favore di soggetti anziani, disabili o fragili con limitazioni dell’autonomia che necessitano di sostegno per lo svolgimento delle principali funzioni della vita quotidiana, cura personale, della casa, delle relazioni;
- consulenza per l’accesso alle strutture di ricovero per anziani. L’assistente Sociale fornisce informazioni e consulenza per l'accesso alle strutture residenziali per persone parzialmente sufficienti e non autosufficienti;
- informazioni e valutazione richieste di contributi integrazioni rette – ricovero anziani e disabili;
- informazioni e richieste di accesso ai servizi e alle prestazioni rivolte alle persone disabili che necessitano di interventi di supporto alle autonomie residue, educativi, assistenziali e sanitari;
- informazioni e orientamento ai servizi per i cittadini stranieri per favorire l’integrazione sociale.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
ORARI UFFICIO
- Lunedì e Mercoledì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30.
- Martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00
- Giovedì dalle 8.30 alle 14.00
- Venerdì dalle 8:30 alle 12:30.
Il Mercoledì (dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00) e il Venerdì (dalle 8:30 alle 12:00) è anche possibile recarsi direttamente allo Sportello per richiedere informazioni e/o fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 14:52