Competenze
L’Ufficio Infrastrutture dei Lavori Pubblici riveste un ruolo strategico nella progettazione e gestione dello sviluppo urbano. Pianifica e coordina la realizzazione di nuove opere come infrastrutture stradali, rotatorie, piste ciclabili e aree verdi, anche attraverso convenzioni urbanistiche concordate con privati e istituzioni competenti. Si occupa inoltre della manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e marciapiedi, con particolare attenzione al rifacimento del manto in asfalto, e gestisce l’illuminazione pubblica e le opere idrauliche.
Tra le sue responsabilità rientra la definizione dei piani di trasformazione del territorio, in cui sono stabiliti gli obiettivi di sviluppo e le linee guida per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria (strade, marciapiedi, reti idriche e fognarie, illuminazione pubblica) e secondaria (parchi, aree sportive, parcheggi, spazi di aggregazione, edifici scolastici). Attraverso apposite convenzioni urbanistiche, l’Ufficio regola la progettazione e l’esecuzione degli interventi, garantendo che le nuove infrastrutture siano coerenti con la visione strategica del territorio, rispettino i vincoli ambientali e promuovano il benessere della comunità.
Oltre a delineare obiettivi e standard qualitativi, l’Ufficio segue tutte le fasi del processo realizzativo: dalla pianificazione iniziale, alla verifica di cantiere fino al collaudo finale, assicurando un adeguato monitoraggio e un’efficace manutenzione nel tempo. Tale impegno si traduce in un approccio orientato alla sostenibilità e all’innovazione, mirato a favorire uno sviluppo urbano armonico, rispettoso dell’ambiente e capace di migliorare costantemente la qualità della vita dei cittadini.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 15:59