Edilizia Comunale

L’Ufficio gestisce il patrimonio edilizio pubblico, assicurandone sicurezza e funzionalità, nel rispetto delle normative, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla prevenzione degli incendi.

Municipium

Competenze

L’Ufficio Edilizia Comunale svolge un ruolo centrale nella gestione, nella manutenzione e nella valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico (vedi Allegato_A), operando in conformità con un esteso corpus di norme tecniche, legislative e di sicurezza.  Tale rispetto rigoroso delle normative si estende anche a settori strategici come la prevenzione incendi, la sicurezza sul lavoro, la tutela sismica degli edifici e la salvaguardia ambientale.

L’ufficio è impegnato nella gestione di strutture di edilizia pubblica e degli impianti ad essi associati assicurando il corretto funzionamento e la sicurezza degli spazi destinati alla collettività.

Per ogni struttura, l’Ufficio gestisce, attraverso soggetti terzi, la manutenzione ordinaria e straordinaria, le ristrutturazioni, gli impianti termici e di climatizzazione, gli impianti elettrici, gli impianti meccanici, gli impianti antincendio e gli impianti ascensori.

In riferimento a quanto sopra, l’ufficio si occupa della progettazione tecnica, di redigere in sinergia con la stazione appaltante le gare d’appalto, segue la Direzione dei Lavori, i collaudi, le verifiche statiche ed antisismiche, le agibilità, l’efficienza energetica e la prevenzione degli incendi. Con un’azione costante e mirata, cercando di sfruttare al massimo le risorse assegnate, garantisce la piena funzionalità, la sicurezza e il decoro di strutture e spazi destinati alla collettività, assicurando che ogni intervento rispetti standard tecnici e qualitativi.

Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Aldo Moro, 1, 20021 Bollate MI, Italia

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot