Competenze
Le attività culturali promosse dall’Amministrazione Comunale sono coordinate e organizzate dall’Ufficio Cultura: mostre, incontri, convegni, concerti, spettacoli teatrali, incontri con l’Autore, mostre e iniziative svolte in collaborazione con le Associazioni del territorio.
L’ufficio in particolare:
- Organizza le stagioni teatrali de LaBolla Teatro per adulti e per famiglie, in collaborazione con il CSBNO.
-
Organizza il Festival di Villa Arconati, manifestazione musicale di rilievo nazionale che si svolge da oltre trent’anni tra giugno e luglio presso Villa Arconati a Castellazzo di Bollate.
-
Organizza, in collaborazione con le Parrocchie, la rassegna musicale “La Musica dei Cieli - Suoni e musiche nelle religioni del mondo”, che si svolge a dicembre nelle chiese del territorio.
-
Organizza iniziative di promozione culturale del territorio, con visite guidate in collaborazione con i volontari.
-
Promuove la conoscenza della memoria storica locale attraverso la valorizzazione del patrimonio documentale e organizza visite all’Archivio Storico Comunale, rivolte alle scuole del territorio e ai cittadini.
-
Cura la redazione dell’Archivio Fotografico Digitale che raccoglie le immagini più significative della storia di Bollate e dei suoi abitanti (consultabile al link www.immaginiememoria.it)
-
Gestisce le prenotazioni della sala polivalente e della sala mostre della Biblioteca Centrale
-
Gestisce l’Albo dei Volontari per la collaborazione dei volontari alle attività culturali legate alla Biblioteca, all’Ufficio Cultura, a LaBolla Teatro e all’Archivio Storico Comunale
- Eroga patrocini e contributi alle associazioni culturali del territorio in base al “Regolamento Comunale per la concessione di patrocini e contributi economici diretti e indiretti”.
COME ACCEDERE AI SERVIZI
- Per la richiesta di patrocini: le associazioni culturali possono presentare domanda durante tutto l’arco dell’anno, almeno 30 giorni prima dell’evento, compilando il modulo “Modello richiesta patrocinio 2025” disponibile nella sezione “Allegati Cultura e Biblioteca” da inviare via pec all’indirizzo: comune.bollate@legalmail.it (Regolamento num. 54 del 27/11/2024 al link)
- Per la richiesta di contributi: le associazioni culturali interessate devono presentare istanza di partecipazione all’Avviso Pubblico per la concessione di contributi che viene pubblicato sul sito del Comune all’inizio dell’anno
- Per la prenotazione della Sala Polivalente e/o la Sala Mostre: inoltrare la richiesta almeno 30 giorni prima della data necessaria, compilando il “Modulo eventi”, da inviare via pec all’indirizzo: comune.bollate@legalmail.it
- Per l’Archivio Fotografico Digitale: da parte degli utenti è possibile inviare a cultura@comune.bollate.mi.it fotografie da immettere nell’archivio oppure selezionare e stampare le fotografie già inserite per uso divulgativo/culturale
- Per l’iscrizione all’Albo dei Volontari i cittadini possono presentare domanda durante tutto l’arco dell’anno compilando il modulo “Domanda per l’iscrizione Albo Volontari Bilioteca/Cultura” disponibile nella sezione “Allegati Cultura e Biblioteca” da inviare via pec all’indirizzo: comune.bollate@legalmail.it
COSTI DA SOSTENERE
Per l’utilizzo della Sala Polivalente: consultare le Tariffe disponibili al link.
Per l’affitto del Teatro LaBolla: consultare le Tariffe disponibili al link.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Altre sedi
Contatti
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura
- Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8:30 alle 12:30
- Martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 17:38