Salta al contenuto principale

Scuola Civica di Musica Città di Bollate

Servizio attivo

Un nuovo servizio per la Città che raccoglie l’eredità di 40 anni di storia dell’Accademia Vivaldi e apre le porte a un futuro fatto di musica, cultura e crescita per tutta la Comunità.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Una scuola per tutti

La caratteristica peculiare della Scuola Civica è quella di essere aperta a tutti senza limiti d'età, genere, livello e ambizioni, e di profondere un impegno costante nella ricerca di nuovi percorsi e nuovi stimoli che siano in grado di accompagnare ciascuno in modo corretto, ma flessibile, lungo l’itinerario musicale scelto.
Con una media di 300 allievi ogni anno,la Scuola può, a buon diritto, considerarsi una delle scuole di musica più frequentate del Nord-Ovest Milanese. Al di là delle cifre, tuttavia, ciò che lo rende un’esperienza unica è il suo profondo radicamento nel territorio, la simbiosi tra musica e rapporti umani che ne caratterizza lo spirito e che funge da vero e proprio catalizzatore di valori positivi, stimolando la creazione di percorsi sempre più coinvolgenti e mirati.

Municipium

Descrizione

La Scuola dal 1985 si occupa di didattica musicale e della diffusione e valorizzazione della cultura musicale, sia operando come scuola di musica, sia all’interno di altre realtà con progetti e percorsi specifici.
La totale apertura verso tutti i generi musicali, l’attenzione e valutazione dei continui mutamenti del linguaggio musicale, la consapevolezza dell’importanza che la cultura musicale riveste sia come catalizzatore di valori positivi che come impareggiabile veicolo emotivo, rappresentano i punti cardine dell’attività della Scuola Civica. Sotto il profilo organizzativo, dispone di un Ufficio Segreteria, una Presidente, una Direzione Artistica e di un organico di oltre 20 docenti-musicisti collaboratori che, grazie alle loro diverse estrazioni ed esperienze, sono in grado di coprire una vasta area nel campo della musica, stimolati anche dal costante dinamismo creativo che caratterizza da sempre l’attività dell’Accademia.
 

Elenco corsi

SEZIONE CLASSICA: chitarra, canto lirico, clarinetto, sax, fisarmonica, flauto, pianoforte, violino, violoncello, armonia, teoria e solfeggio.
SEZIONE MODERNA: basso, batteria, canto moderno, chitarra elettrica, piano jazz e tastiere, musica d'insieme
LABORATORI: Avviamento alla Musica dai 4 ai 7 anni; Coro di voci bianche - Piccoli Cantori delle Groane; Laboratorio di Musica Irlandese; Orchestra degli allievi
CORO GOSPEL

 

Municipium

Come fare

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni sono aperte per tutto l'anno accademico, l'Istituto segue il calendario scolastico annuale. 
Le iscrizioni all'anno accademico successivo iniziano a partire dal mese di maggio, all’atto dell’iscrizione è possibile indicare una preferenza di giorno e orario per la frequenza del corso prescelto. 
A settembre vengono comunicate, a tutti gli allievi iscritti, le informazioni complete con l’assegnazione del giorno e dell’orario di frequenza al corso, e il calendario scolastico con indicazione delle modalità di versamento delle quote di frequenza.



Municipium

Cosa serve

Modalità di frequenza

I corsi individuali di musica si intendono annuali, l’Istituto garantisce un minimo di 30 lezioni complessive secondo il calendario scolastico vigente. 
Il tempo lezione è variabile: 40 minuti, 50 minuti, 60 minuti, altre modalità quando richieste (in caso di preparazione ad esami) vengono valutate e concordate con il docente e la direzione dei corsi.
Al momento dell’iscrizione è possibile richiedere un colloquio di orientamento sulla scelta del corso con la coordinatrice Prof.ssa Fabiola Orlandi. Non sono previste lezioni-prova.
Alla lezione individuale è possibile abbinare la lezione collettiva di teoria e solfeggio, è consigliato nel corso della continuazione degli studi.

Municipium

Cosa si ottiene


Scuola Civica di Musica Città di Bollate
Ufficio Segreteria
via Coni Zugna 15 – Cascina del Sole | Bollate (MI)
Presso Scuola Media “A. Gramsci”
Telefono: (+39) 331.4041778

Municipium

Tempi e scadenze

/

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Contatti Utili

(+39) 331.4041778 : /
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot