Morte - richiesta di cremazione

Servizio attivo

Le cremazioni possono essere effettuate sia per salme o resti, e possono essere autorizzate dal Comune dove è avvenuto il decesso o dove si trovano i resti mortali.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

 I richiedenti sono l'interessato tramite disposizione testamentaria o i familiari più prossimi.

Municipium

Descrizione

La cremazione e la dispersione delle ceneri sono annoverabili tra i diritti della personalità. Infatti, per poter accedervi è necessario che il deceduto abbia manifestato, in vita, la volontà di addivenire all’una o ad entrambe. Solo quando non sia stata lasciata una chiara volontà in tal senso, il diritto di occuparsi delle spoglie mortali si trasferisce ai familiari, a partire dal coniuge.

La cremazione di un cadavere, in mancanza di un atto scritto da parte del defunto (testamento anche olografo, iscrizione ad associazione di cremazione), può avvenire tramite una dichiarazione  del coniuge/unito civilmente, o del convivente di fatto quando il conviventedeceduto abbia espressamente previsto tale possibilità, o, in loro assenza, di tutti i familiari più prossimi, che esprimono la volontà del defunto, con una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi degli artt.4 e 47 del d.P.R. 445/2000, pertanto senza alcuna autentica di firma ma con allegata la fotocopia di un documento di identità.

Municipium

Come fare

 Presentare domanda (processo verbale) da parte dei familiari aventi titolo dinanzi all’Ufficiale dello Stato Civile.

Municipium

Cosa serve

  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
  • Domanda da parte dei familiari

  • Certificato del medico curante/necroscopo che esclude morte per reato e presenza di stimolatore cardiaco

  • Documento d’identità dei dichiaranti

  • Marca da bollo

  • Eventuale nulla-osta dell’Autorità giudiziaria

  • Se iscritto alla società per la cremazione, occorre la dichiarazione.

Municipium

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla cremazione.

Municipium

Tempi e scadenze

Erogazione del servizio in giornata o entro il giorno successivo alla richiesta.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot