Domanda per assegnazione/rinuncia/subentro orti comunali

Servizio attivo

Domanda per assegnazione/rinuncia/subentro orto comunale

Municipium

A chi è rivolto

Chi può presentarla: 

I residenti nel Comune. Gli orti sono destinati ai soggetti che non siano già proprietari, affittuari o usufruttuari di altro orto, anche privato, sul territorio del Comune.

L’orto può essere assegnato ad una sola persona per nucleo familiare, come rilevato dall’anagrafe della popolazione residente. 

Vengono individuate 3 categorie:

  • Over 65;
  • Under 65;
  • Famiglia numerosa con 3 o più figli.
Municipium

Descrizione

Che cosa e' e a che cosa serve: 

Richiedere in concessione un orto comunale;

  • Rinunciare alla conduzione di orto comunale con contestuale restituzione delle chiavi;
  • Subentro del coniuge o convivente more uxorio in caso di decesso dell’assegnatario (Art. 5 comma 3 del Regolamento per la conduzione degli orti comunali).

Il Comune destina gli orti urbani con la finalità di promuovere l’aggregazione sociale, il benessere della collettività, la cultura del consumo consapevole.

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Municipium

Come fare

L'assegnazione degli orti avviene esclusivamente attraverso bando pubblico .

A seguire verrà formata una graduatoria.

Municipium

Cosa serve

Essere residenti del Comune. Vengono individuate 3 categorie:

  • Over 65;
  • Under 65 in stato di disoccupazione;
  • Famiglia numerosa con 3 o più figli.
Municipium

Cosa si ottiene

assegnazione/rinuncia/subentro orto comunale

Municipium

Tempi e scadenze

L’assegnazione sarà effettuata ogni volta che vi siano disponibili orti da assegnare – ai sensi del Regolamento per la conduzione degli orti comunali.In caso di rinuncia l’orto resta a disposizione del concessionario o dei familiari per raccolto frutti, per un periodo massimo di trenta giorni;Subentro immediato verificati i requisiti ai sensi dell’Art. 5 comma 3 del Regolamento per la conduzione degli orti comunali.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono Demanio e gestione amministrativa del Patrimonio : +39 02 35005215
Telefono Demanio e gestione amministrativa del Patrimonio : +39 02 35005261
Email Demanio e Patrimonio : demanio@comune.bollate.mi.it

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 11:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot