Materie del servizio
A chi è rivolto
A chiunque ospiti o conceda un immobile a cittadini stranieri non comunitari o apolidi
Descrizione
La comunicazione di cessione di un fabbricato è una comunicazione obbligatoria che deve essere presentata da parte di chi concede l'uso esclusivo a qualsiasi titolo (vendita, affitto, uso gratuito) di un immobile, o parte di esso, per un periodo superiore a 30 giorni.
L'obbligo della comunicazione di cessione di fabbricato è stato assorbito dalla registrazione del contratto di vendita o locazione (Circolare ministeriale 31/05/2011 n. 557).
Chi invece cede o offre alloggio a qualsiasi titolo o ospita presso la propria abituale dimora un cittadino straniero non comunitario o apolide, anche se parente o affine, deve presentare una comunicazione ENTRO 48 ORE così come previsto dal Decreto legislativo 25/07/1998 n. 286 art. 7.
Offrire alloggio significa:
- ospitare uno straniero non comunitario o apolide, anche se parente o affine
- cedere a uno straniero non comunitario o apolide la proprietà o il godimento
La mancata, tardiva o incompleta comunicazione della presenza di stranieri non comunitari o apolidi prevede una sanzione amministrativa pecuniaria di € 1000,00 come previsto dall'art. 7 c. 2-bis D.Lgs 286/1998.
Come fare
La dichiaraziione con i documenti allegati può essere:
A - inviata via mail a: sportello.polifunzionale@comune.bollate.mi.it o via PEC a: comune.bollate@legalmail.it
B - presentata allo Sportello Polifunzionale
LO SPORTELLO POLIFUNZIONALE RICEVE
SU APPUNTAMENTO nelle giornate di lunedi, martedi, giovedi e sabato, utilizzando uno dei seguenti canali:
- prenotando online un appuntamento , senza necessità di SPID, ma solo inserendo i propri dati, un contatto telefonico e un indirizzo email;
- prenotando tramite l’App IO, scaricando l’app sul proprio smartphone e accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica;
- Telefonando ai seguenti numeri dello Sportello Polifunzionale
02.35005.541
02.35005.547
lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì anche dalle 14.00 alle 17.30
SENZA APPUNTAMENTO nelle giornate di mercoledi e venerdi, nei seguenti orari:
-
MERCOLEDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
-
VENERDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00
Modulistica qui
Cosa serve
- Modello della dichiarazione sottoscritta dal dichiarante (cedente) con documento di riconoscimento in corso di validità
- Copia del documento del cessionario (passaporto e permesso di soggiorno ove richiesto)
- Copia del documento comprovante la proprietà o il titolo di godimento dell’immobile da parte del dichiarante
-
In caso di immobile in affitto, portare un’autocertificazione del proprietario dell’immobile che dichiara il proprio consenso (allegare fotocopia del documento di identità in corso di validità del proprietario).Per le società occorrono i dati anagrafici completi e i riferimenti ad un documento d’identità valido del legale rappresentante
Cosa si ottiene
La dichiarazione viene registrata e il cittadino riceve stampa della protocollazione della dichiarazione
Tempi e scadenze
La dichiarazione va effettuata entro 48 ore dalla cessione o dall'inizio dell'ospitalità.
La mancata, tardiva o incompleta comunicazione della presenza di stranieri non comunitari o apolidi prevede una sanzione amministrativa pecuniaria di € 1000,00 come previsto dall'art. 7 c. 2-bis D.Lgs 286/1998.
Costi
La comunicazione di cessione di fabbricato o di ospitalità di cittadini stranieri non comunitari o di apolidi non prevede alcun costo.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa:
- Circolare ministeriale (Ministero dell'interno) 20/07/2012
- Comunicazione all'autorità locale di pubblica sicurezza della "cessione di fabbricato" a seguito della registrazione di contratti ai sensi dell'art. 12 del Decreto Legge 21/03/1978, n.59 convertito dalla legge 18/05/1978, n.191.
- Decreto legge 20/06/2012 n. 79
- Misure urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini, per assicurare la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di altre strutture dell'Amministrazione dell'interno, nonché in materia di Fondo nazionale per il Servizio civile.
- Circolare ministeriale (Ministero dell'interno) 31/05/2011 n. 557
- Comunicazione all'autorità locale di pubblica sicurezza della "cessioni di fabbricato" a seguito della registrazione del contratto di locazione o di vendita di un immobile.
- Legge 27/05/2007 n. 68
- Disciplina dei soggiorni di breve durata degli stranieri per visite, affari, turismo e studio
- Decreto legislativo 25/07/1998 n. 286
- Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
- Decreto legge 21/03/1978 n. 59
- Norme penali e processuali per la prevenzione e la repressione di gravi reati.
- Decreto legge 15/09/2023 n. 123
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 15:57