Accesso agli atti e documenti relativi a pratiche edilizie

Servizio attivo

Richiesta di visione e copia di atti e documenti relativi a pratiche edilizie.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Può esercitare il diritto di accesso chiunque dimostri la propria titolarità o interesse diretto, personale e concreto per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (intestatario di una pratica edilizia e/o suoi successori, proprietario di un immobile oggetto di interventi edilizi, amministratore di condominio, confinante, C.T.U., etc...), fermo restando che il Comune è tenuto a dare comunicazione della richiesta ad eventuali contro interessati, i quali possono fare motivata opposizione entro i termini di legge. 

I titolari di diritto di accesso possono delegare la presentazione dell'istanza e la successiva visione atti ad un tecnico abilitato.

Municipium

Descrizione

La richiesta di visione e/o copia degli atti depositati presso il Comune relativi a un determinato immobile può rendersi necessaria nei seguenti casi:

  • verifica pratiche precedenti al fine della presentazione di una nuova pratica edilizia
  • rogiti, successioni, richieste di certificati
  • accertamento regolarità edilizia di opere già eseguite o in corso di esecuzione o sussistenza di eventuali abusi
  • deposito perizia tecnica da parte di C.T.U. del Tribunale
Municipium

Come fare

La modulistica per la domanda di accesso agli atti, se inoltrata da tecnici incaricati, C.T.U., agenzie, etc...  deve essere inoltrata esclusivamente tramite accesso a Cportal.

Se inoltrata da cittadini, invece, è consentita la presentazione a mezzo PEC all'indirizzo comune.bollate@legalmail.it o la consegna allo Sportello Polifunzionale del Comune di Bollate - Piazza Aldo Moro n. 1, piano terra - nei giorni e durante gli orari di apertura dello stesso. La modulistica può essere reperita presso lo Sportello Polifunzionale o scaricata dalla sezione Allegati.

I tecnici o altre persone eventualmente incaricate devono presentare all’atto del deposito della richiesta di accesso o all’atto della visura una delega comprensiva di copia del documento d’identità in corso di validità del titolare del diritto di accesso.

Municipium

Cosa serve

  • Modulo debitamente compilato
  • Copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente
  • Ricevuta comprovante il versamento dei diritti di segreteria, come da Delibera di Giunta Comunale n. 114 del 15.11.2024

Nel caso di rilascio di copie con attestazione di conformità all'originale, oltre al pagamento delle fotocopie, sarà necessaria n. 1 marca da bollo da € 16,00 per ogni 4 facciate scritte e si dovranno versare € 0,80 per i diritti di segreteria dovuti per l'autentica di ogni "copia conforme".

Municipium

Cosa si ottiene

Visione e/o copia di atti e documenti relativi a pratiche edilizie.

Municipium

Tempi e scadenze

Salvo diversa indicazione in tal senso da parte del Comune, entro 30 giorni dalla data di presentazione e/o trasmissione della richiesta; fermo restando che nel caso di presenza di controinteressati il procedimento può essere sospeso per un termine massimo di 10 giorni, sussistendo l'obbligo di darne comunicazione a questi mediante invio di copia della stessa richiesta di accesso presentata.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 14:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot