Materie del servizio
A chi è rivolto
Il deposito può essere richiesto dalla proprietà, dal titolare di altro diritto reale sull'immobile o dal tecnico abilitato (iscritto all'albo professionale di riferimento) incaricato per la redazione del tipo di frazionamento.
Descrizione
L’art. 30 comma 5 del D.P.R. n. 380/2001 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia e s.m.i., prescrive che “i frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall’Agenzia del Territorio se non è allegata copia del tipo dal quale risulti, per attestazione degli uffici comunali, che il tipo medesimo è stato depositato presso il Comune”. Prima dell'inoltro di un tipo di frazionamento alla competente "Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di Milano - Territorio" per la prescritta approvazione, occorre quindi acquisire l'attestazione di avvenuto deposito dello stesso presso gli Uffici comunali al fine di accertare che non prefiguri l'effettuazione di una lottizzazione a scopo edificatorio senza autorizzazione.
Come fare
La modulistica può essere richiesta presso lo Sportello Polifunzionale o scaricata dalla sezione Allegati, debitamente compilata e successivamente presentata a mezzo PEC all'indirizzo comune.bollate@legalmail.it o consegnata allo Sportello Polifunzionale del Comune di Bollate - Piazza Aldo Moro n. 1, piano terra - nei giorni e durante gli orari di apertura dello stesso.
Cosa serve
- istanza di deposito redatta su apposito modulo
- minimo n. 2 originali dell’Atto di Aggiornamento elaborato con sistema PREGEO, debitamente sottoscritto dalle parti (tecnico redattore e proprietà/titolare di altro diritto reale), sottolineando che un esemplare dell'Atto verrà trattenuto ad uso ufficio
- ricevuta comprovante il versamento dei diritti di segreteria pari a € 55,00 come da Delibera di Giunta Comunale n. 114 del 15.11.2024
Cosa si ottiene
L'Attestazione di avvenuto deposito viene rilasciata in formato cartaceo presso lo Sportello Polifunzionale al tecnico redattore o alla proprietà/titolare di altro diritto reale, eventuale diversa persona incaricata dovrà esibire opportuna delega.
In alternativa si può ricevere in formato firmato digitalmente all'indirizzo PEC indicato nel modulo di richiesta.
Tempi e scadenze
Al netto della completezza della documentazione presentata e della conformità dell'aggiornamento proposto alla vigente normativa, gli originali del tipo di frazionamento presentato verranno restituiti al richiedente con l'Attestazione di avvenuto deposito a decorrere dal sesto giorno lavorativo dalla presentazione dell'istanza.
Validità: il tipo di frazionamento dovrà essere portato all'approvazione della competente "Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di Milano - Territorio" entro 6 mesi dalla data di rilascio dell'estratto di mappa utilizzato per la redazione dello stesso.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 11:38