Riconoscimento dell’Identità Personale per lo SPID

Servizio attivo

Riconoscimento dell’Identità Personale per lo SPID

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni

Municipium

Descrizione

Lo SPID  (“Sistema Pubblico di Identità Digitale”) è uno dei possibili sistemi che consentono al cittadino di accedere gratuitamente ai servizi online della Pubblica Amministrazione (presentare domande, consultare pratiche e documenti, ecc.).

Lo SPID consiste in una coppia di credenziali (username + password) da utilizzare con qualsiasi dispositivo (PC, tablet o smartphone) ogni volta che, su un sito o su un’app di servizi pubblici, si trova l’indicazione “entra con SPID”.

Queste credenziali vengono rilasciate da imprese autorizzate (Gestori di Identità) con procedure svolte online o presso lo sportello del Gestore di Identità dal cittadino interessato, previo riconoscimento della propria identità personale.

Il riconoscimento dell’identità personale può essere effettuato anche presso i Comuni abilitati da AGID (Agenzia per l’Italia Digitale).

Il Comune di Bollate è tra i Comuni autorizzati da AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) al riconoscimento dell’identità personale finalizzata all'ottenimento di SPID.

Al fine di svolgere del riconoscimento gli operatori dello Sportello Polifunzionale sono abilitati a:

  1. Verificare l’identità del cittadino;
  2. Compilare un modulo online dove saranno inserite le informazioni necessarie ai Gestori delle Identità.
  3. Consegnare la prima parte del codice di attivazione dello SPID.

Al completamento dell’attività di riconoscimento, il cittadino sarà in possesso della prima parte del codice di attivazione consegnato dallo sportello. Riceverà poi una mail con le istruzioni necessarie per completare poi la richiesta dello SPID in autonomia.

Se il cittadino avrà necessità di assistenza in questa seconda fase, dovrà contattare direttamente il call center del Gestore d’Identità scelto.

I gestori d’identità digitale che attualmente accettano il riconoscimento tramite Comune di Bollate sono:

Al termine della procedura con il gestore d’identità digitale, lo SPID sarà attivo.

In alternativa, il cittadino che desideri ottenere lo SPID senza rivolgersi al Comune potrà scegliere direttamente uno dei “Gestori di Identità Digitale” individuati dal Governo, secondo quanto indicato sul sito AGID.

Municipium

Come fare

LO SPORTELLO POLIFUNZIONALE RICEVE

SU APPUNTAMENTO nelle giornate di lunedi, martedi, giovedi e sabato, utilizzando uno dei seguenti canali:

  1. prenotando online un appuntamento , senza necessità di SPID, ma solo inserendo i propri dati, un contatto telefonico e un indirizzo email;
  2. prenotando tramite l’App IO, scaricando l’app sul proprio smartphone e accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica;
  3. Telefonando ai seguenti numeri dello Sportello Polifunzionale
    02.35005.541
    02.35005.547
    lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì anche dalle 14.00 alle 17.30

SENZA APPUNTAMENTO nelle giornate di mercoledi e venerdi, nei seguenti orari:

  • MERCOLEDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00

  • VENERDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00

Municipium

Cosa serve

Il giorno dell’appuntamento presentarsi personalmente allo Sportello Polifunzionale (non è possibile delegare altre persone), portando con sé:

  • la tessera sanitaria (CNS/CRS)
  • un documento di identità valido (Carta di identità, Passaporto, Patente)
  • il numero di cellulare personale non ancora utilizzato in precedenti registrazione SPID con lo stesso Gestore di Identità.
  • un indirizzo email personale non ancora utilizzato in precedenti registrazione SPID con lo stesso Gestore di Identità.

Costo del servizio:  gratuito

Municipium

Cosa si ottiene

L'attività di riconoscimento e il rilascio della prima parte del codice di attivazione.

Seguirà una mail con le istruzioni necessarie per completare la richiesta dello SPID in autonomia.

Il Comune di Bollate, pertanto, non eroga direttamente lo SPID, ma aiuta a ottenerlo.

Municipium

Tempi e scadenze

L'attività di riconoscimento e il rilascio della prima parte del codice di attivazione vengono effettuati immediatamente.

Municipium

Accedi al servizio

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot