Rilascio Tessera Elettorale

Servizio attivo

La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilasciata dal comune di residenza.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli elettori del Comune che necessitano della Tessera elettorale per poter esprimere il proprio voto

Municipium

Descrizione

La tessera elettorale è strettamente personale, è a carattere permanente e serve per 18 consultazioni elettorali.

La tessera è un documento personale che si deve conservare perchè, serve per 18 consultazioni e deve essere esibita al Presidente di Seggio a ogni elezione insieme a un documento d'identificazione (Carta d'identità, patente di guida, Passaporto o altro documento equipollente purchè munito di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente rilasciato da un'amministrazione dello Stato). Questi documenti di riconoscimento sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e assicurino l'identificazione dell'elettore. A ogni elezione, sulla tessera verrà apposto un timbro per attestare l'avvenuta votazione.

Le variazioni dei dati o delle indicazioni contenute nella tessera, vengono effettuate dall'Ufficio Elettorale che provvederà ad inviare via posta un tagliando adesivo con i relativi aggiornamenti da incollare nell'apposito spazio della tessera elettorale già in possesso dell'elettore/trice.

Cambio di Comune di residenza e acquisto di cittadinanza italiana

A seguito del cambio di residenza da altro Comune o in caso di acquisto della cittadinanza l'Ufficio Elettorale consegna a domicilio la nuova tessera elettorale con l'indicazione del seggio elettorale in cui l'elettore potrà recarsi per esercitare il diritto di voto.
Qualora la tessera elettorale non fosse recapitata alla residenza dell'elettore, questi o un familiare, appartenente allo stesso nucleo familiare, oppure altra persona purchè munita di delega firmata dall'interessato potrà richiedere la tessera non recapitata presso lo Sportello Polifunzionale

Cambio di indirizzo all'interno del Comune di Bollate

Se si cambia indirizzo in ambito comunale l'Ufficio Elettorale provvederà a inviare via posta all'indirizzo della nuova residenza un'etichetta da apporre sulla tessera, con l'indicazione del nuovo indirizzo e della nuova sezione elettorale. Quando si cambia il proprio indirizzo all'interno della stessa via o nelle immediate vicinanze spesso la sezione presso la quale si vota rimane la stessa, in questo caso non si riceve alcuna etichetta e la tessera è corretta anche con l'indirizzo vecchio. In caso di dubbio è sempre possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale.

Sostituzione in caso di furto, smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi per il timbro del seggio elettorale

In caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro del seggio elettorale, si rilascia al titolare un duplicato della stessa, consegnando l'originale deteriorato o con gli spazi esauriti.

In caso di furto o smarrimento, il duplicato della tessera verrà rilasciato su richiesta dell'interessato che dovrà autodichiarare il furto o lo smarrimento.

Municipium

Come fare

La tessera elettorale viene consegnata a tutti gli elettori del Comune, al momento dell'iscrizione nelle liste elettorali per immigrazione o per compimento del 18° anno di età.

A seguito di furto, smarrimento, deterioramento o esaurmento degli spazi per il timbro in occasione del voto, può essere richiesto il rilascio di un duplicato della tessera elettorale, presso lo Sportello Polifunzionale.

La tessera elettorale, o un suo duplicato, può anche essere richiesta e ritirata da una persona che non sia il diretto interessato, opportunamente delegato.

Municipium

Cosa serve

Documento di identità del richiedente

La vecchia tessera elettorale, nel caso di richiesta per esaurimento degli spazi disponibili per il voto.

Municipium

Cosa si ottiene

Il rilascio della nuova tessera elettorale

Municipium

Tempi e scadenze

La tessera elettorale viene consegnata a domicilio a tutti gli elettori del Comune, al momento dell'iscrizione nelle liste elettorali per immigrazione o per compimento del 18° anno di età.

Il rilascio dei duplicati presso lo Sportello Polifunzionale è immediato

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot