Istanza cessione unità immobiliari in edilizia convenzionata, vendita alloggi edilizia convenzionata

Servizio attivo

Vendita alloggi edilizia convenzionata

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il proprietario di un alloggio realizzato in Edilizia Convenzionata (alloggi di Cooperative realizzati in diritto di superficie) 

Municipium

Descrizione

Serve per determinare il valore del prezzo massimo di cessione di un immobile in edilizia convenzionata e per verificare i requisiti soggettivi degli eventuali richiedenti.

Municipium

Come fare

Per documentazione e modulistica visitare la pagina degli Allegati
 
 
Costi: 

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Normativa: 
  • L. 179 del febbraio 1992;
  • Art.35 – 11° comma - Legge 22 ottobre 1971 n. 865.

 

Municipium

Cosa serve

Documentazione richiesta: 
  • copia atto notarile di prima assegnazione o cessione;
  • copia atto notarile di acquisto successivo alla prima assegnazione;
  • denuncia di successione;
  • atto di separazione e/o sentenza di divorzio;
  • planimetria catastale delle unità immobiliari.

Per documentazione e modulistica visitare la pagina degli Allegati

Municipium

Cosa si ottiene

Il certificato.

Municipium

Tempi e scadenze

Tempi: 

Antecedentemente la formalizzazione di un atto di compravendita o di locazione.

Il certificato ha validità di sei mesi dal momento del rilascio ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. 445/2000 e s.m.i.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Demanio e Patrimonio : +3902350051215
Demanio e Patrimonio : demanio@comune.bollate.mi.it

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot