Certificati - rilascio certificati anagrafici (es. residenza, stato di famiglia)

Servizio attivo

Rilascio certificati anagrafici

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Descrizione

Ciascun cittadino può richiedere il rilascio di una serie di certificati anagrafici.

Sono disponibili le seguenti tipologie di certificato anagrafico:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • anagrafico di unione civile;
  • di cittadinanza;
  • di contratto di convivenza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato di famiglia storico;
  • di stato libero.
  • storico di residenza

Si possono chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

In alternativa al rilascio di certificati anagrafici, ciascun cittadino può effettuare delle dichiarazioni sostitutive (autocertificazioni) che, sotto la propria responsabilità, sostituiscono il certificato. L'autocertificazione è utilizzabile nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, con i gestori di pubblici servizi e tra privati. 

NON è possibile richiedere allo Sportello Polifunzionale il rilascio di certificati anagrafici in 'carta libera' (ad eccezione di alcuni casi di esenzione).

Municipium

Come fare

Oltre al diretto interessato, chiunque può farne richiesta, previa istanza scritta e motivata allegando copia o esibendo un documento d’identità valido.

I certificati anagrafici possono essere richiesti secondo le seguenti modalità:

1 - PORTALE MINISTERIALE: il cittadino può accedere online al portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (A.N.P.R.).

Il servizio consente ai cittadini di scaricare online la maggior parte dei certificati anagrafici in maniera autonoma accedendo con lo SPID o con la Carta di Identità Elettronica (CIE).

I certificati online prevedono l'imposta di bollo di € 16,00 (ad eccezione di alcuni casi in esenzione).

Online, sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (A.N.P.R), sono inoltre disponibili gratuitamente anche le seguenti tipologie di autocertificazione:

  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di famiglia anagrafica;
  • di nascita;
  • di stato civile;
  • di residenza.

L'autocertificazione è utilizzabile nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, con i gestori di pubblici servizi e tra privati.

NON è possibile richiedere allo Sportello Polifunzionale il rilascio di un certificato anagrafico in 'carta libera' (ad eccezione di alcuni casi di esenzione). ll cittadino può compilare un'autocertificazione autonomamente senza recarsi allo Sportello.

 

2 - ONLINE: per posta elettronica indirizzata ad anagrafe@comune.bollate.mi.it o a mezzo posta elettronica certificata comune.bollate@legalmail.it

E' necessario allegare alla e-mail o alla PEC copia della ricevuta di effettuato bonifico per il pagamento dei diritti di segreteria e rimborso spese e per l’imposta di bollo, se dovuta.

Il bonifico bancario deve specificare causale e ordinante ed essere intestato a Banca Intesa Sanpaolo Spa – Via Giacomo Matteotti 22, Bollate
IBAN IT 25 S 03069 20103 1 0000 00 46018

 

3 - SPORTELLO POLIFUNZIONALE:

SU APPUNTAMENTO nelle giornate di lunedi, martedi, giovedi e sabato, utilizzando uno dei seguenti canali:

  1. prenotando online un appuntamento , senza necessità di SPID, ma solo inserendo i propri dati, un contatto telefonico e un indirizzo email;
  2. prenotando tramite l’App IO, scaricando l’app sul proprio smartphone e accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica;
  3. Telefonando ai seguenti numeri dello Sportello Polifunzionale
    02.35005.541
    02.35005.547
    lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì anche dalle 14.00 alle 17.30

SENZA APPUNTAMENTO nelle giornate di mercoledi e venerdi, nei seguenti orari:

    • MERCOLEDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00

    • VENERDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00

Allo Sportello è previsto il pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00 e dei diritti di segreteria di € 0,80. (Nel caso di certificato di residenza storica i diritti sono pari a € 3,10 mentre nel caso di certificato di stato di famiglia storico i diritti sono pari a € 0,52 euro più € 4,65 per ogni componente/familiare).

 

Municipium

Cosa serve

Per accedere al portale occore l'identificazione digitale attraverso lo SPID o la Carta di Identità Elettronica (CIE) 

Presso lo Sportello Polifunzionale è necessario esibire un documento di identità.

Per la richiesta online (mail o PEC) è necessario copia del documento di chi presenta l'istanza.

Municipium

Cosa si ottiene

Si ottiene un certificato prodotto in formato .pdf non modificabile riportante il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”, contenente il codice QR e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.

Municipium

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

Portale ministeriale: Il rilascio dei certificati anagrafici online prevede il pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00 (ad eccezione di alcuni casi in esenzione). Il costo dell'emissione del certificato può essere pagato direttamente attraverso la piattaforma PagoPA collegata al portale.

Sportello / Online (mail/PEC) : è previsto il pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00 e dei diritti di segreteria € 0,80. Il pagamento può essere effettuato in contanti o con carta di debito / credito o presentando una marca da bollo da € 16,00 (pagando conseguentemente solo i diritti di segreteria). NB: Nel caso di certificato di residenza storica i diritti sono pari a € 3,10 mentre nel caso di certificato di stato di famiglia storico i diritti sono pari a € 0,52 euro più € 4,65 per ogni componente/familiare.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Mail Sportello Polifunzionale : sportello.polifunzionale@comune.bollate.mi.it
Telefono Ufficio Anagrafe : +39 0235005561
Telefono Sportello Polifunzionale : +39 0235005541
Telefono Sportello Polifunzionale : +39 0235005547
Municipium

Più informazioni su

Riferimenti Normativi

Regolamento Anagrafico D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223

D.P.R. 642/72

D.P.R. 445/2000

L.183/2011 (decertificazione)

 

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 12:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot