Matrimonio - celebrazione

Servizio attivo

Celebrazione del matrimonio civile e/o religioso

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Tutti i futuri coniugi dopo aver eseguito le pubblicazioni di matrimonio.

Municipium

Descrizione

Tipologia dei matrimoni:

  • Matrimonio civile, se celebrato dal Sindaco o da un suo delegato presso la Casa Comunale.
  • Matrimonio religioso, se celebrato dal Parroco (detto anche matrimonio concordatario) o da un ministro di culto non cattolico, se ammesso dallo Stato. Questi matrimoni producono effetti civili dopo la loro trascrizione nei registri di matrimonio presso il Comune ove è avvenuta la celebrazione.

Regime patrimoniale tra i coniugi:
La separazione dei beni deve essere richiesta; in caso contrario, il regime patrimoniale risulterà quello della comunione dei beni. Le successive modifiche potranno essere richieste al notaio.

Pluralità di matrimoni:
Se il primo matrimonio è stato celebrato civilmente, il secondo può essere concordatario.
Se il primo matrimonio è stato concordatario, il secondo può essere celebrato solo civilmente a meno che, il Tribunale Ecclesiastico, non abbia dichiarato l’annullamento.

D.P.R. 396 del 3.11.2000 – Codice Civile .- Legge 27 maggio 1929 N. 847 e successive modificazioni- Leggi varie regolanti i rapporti tra lo Stato e le chiese acattoliche.

Municipium

Come fare

Per il matrimonio civile, in caso di data certa, è possibile concordare la celebrazione del matrimonio lo stesso giorno della pubblicazione, compilando apposito modulo sul quale devono essere indicati il giorno e l’ora desiderati nonché la scelta circa il regime patrimoniale (comunione o separazione dei beni). Sono richiesti il recapito telefonico e le copie dei documenti d’identità dei due testimoni.

Municipium

Cosa serve

Per la celebrazione del matrimonio civile è necessario che le pubblicazioni siano gia state effettuate.

Se la pubblicazione non è stata richiesta nel Comune di Bollate, è necessaario presentare l'atto di delega rilasciato dal Comune che le ha effettuate.

In caso di matrimonio religioso è necessario presentare un certificato di richiesta di pubblicazioni rilasciato dal Parroco/Ministro di culto.

Municipium

Cosa si ottiene

L’atto di matrimonio viene compilato immediatamente dopo la celebrazione nei registri dello stato civile, letto e sottoscritto dagli interessati, dai testimoni e dall’ufficiale di stato civile.

L’atto contiene le generalità degli interessati e dei testimoni, il luogo della celebrazione nei casi di imminente pericolo di vita o celebrati fuori dalla Casa Comunale.

Se le persone non sono in grado di comprendere, come il caso dello straniero, l’ufficiale di stato civile provvede a nominare un interprete, che dovrà sottoscrivere l’atto.

Qualora gli interessati non possano apporre la propria firma, l’ufficiale dello stato civile deve indicare tale circostanza nell’atto e le ragioni di tale impedimento.

Municipium

Tempi e scadenze

Una volta ottenuta l'autorizzazione, la celebrazione del matrimonio deve essere effettuata entro 180 giorni (sei mesi), dal 4° giorno del termine delle pubblicazioni.

Se il matrimonio civile sarà celebrato nel Comune di Bollate, il giorno e l'orario verranno confermati alla firma del verbale di pubblicazione.

Per questioni organizzative il matrimonio non viene celebrato: lunedi, martedi mattina, sabato pomeriggio, domenica e festivi infrasettimanali.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Se almeno uno dei nubendi è residente nel Comune di Bollate:

  • nessun costo per celebrazioni presso "Sala Degli Affreschi"- Biblioteca comunale di Bollate
  • 300€ (tariffa comunale) per la celebrazione presso "Villa Arconati"

Se nessuno dei due nubendi è residente nel Comune di Bollate:

  • 200€ (tariffa comunale) per celebrazioni presso "Sala Degli Affreschi"- Biblioteca comunale di Bollate
  • 600€ (tariffa comunale) per la celebrazione presso "Villa Arconati"

Nota bene: per le celebrazioni presso "Villa Arconati" è previsto un ulteriore costo da corrispondere alla Fondazione Augusto Rancilio. Per maggiorni informazioni contattare il numero 023502217 o scrivere a info@fondazioneaugustorancilio.com 

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 13:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot