Offerta abitativa Alloggi Pubblici sul territorio comunale

Servizio attivo

Gli Alloggi Pubblici (SAP) sono abitazioni di proprietà pubblica che, tramite un Avviso Pubblico, vengono assegnati a un canone d'affitto ridotto rispetto a quello di mercato, ai cittadini che si trovano in una situazione di disagio abitativo ed economico

Municipium

A chi è rivolto

Nuclei familiari in possesso dei requisiti per l'accesso ai Servizi Abitativi Pubblici (SAP) ai sensi della L.R. 16/2016 e ss.mm.ii.

Municipium

Descrizione

Il Comune di Bollate è l'Ente Capofila dell' Ambito Territoriale di Garbagnate Milanese (costituito dai Comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago e Solaro) per la stesura del Piano Annuale e Triennale dell'offerta abitativa, ai sensi della L.R. 16/2016

L'Ufficio Politiche Abitative svolge, unitamente all'Agenzia C.A.S.A del piano Sociale di Zona, le funzioni di coordinamento dei comuni dell'Ambito e di Aler (Azienda lombarda per l’edilizia residenziale) per la definizione dei Piani dell'Offerta Abitativa che consentono l'apertura degli avvisi di assegnazione di Servizi Abitativi Pubblici (SAP- ex Case Popolari) per unità abitative annualmente disponibili di proprietà dei Comuni dell'Ambito Territoriale e dell' ALER .

L'Ufficio Politiche Abitative, durante l'apertura degli avvisi, si occupa di fornire ai propri residenti:

- informazioni sulle modalità di presentazione e sui requisiti di accesso previsti dalle normative regionali

- assistenza e supporto alla compilazione della domanda online.

Sono competenza dell'Ufficio Politiche Abitative le procedure di approvazione delle graduatorie, della gestione dei ricorsi previsti dalla normativa, delle verifiche istruttorie delle domande e dell'assegnazione delle unità abitative di proprietà del Comune di Bollate e gestite da Gaia Servizi S.r.l.

Sono altresì competenza dell'Ufficio tutte le procedure di annullamento e decadenza dall'assegnazione dell'alloggio pubblico di proprietà comunale previste dalla normativa regionale vigente (RR 4/2017 e ss.mm.ii)

Municipium

Come fare

La domanda per l’assegnazione di un’unità abitativa pubblica (ex-case popolari)  potrà essere presentata direttamente dal cittadino esclusivamente in modalità informatica attraverso la piattaforma regionale dedicata.

Per accedere al servizio occorre collegarsi al sito tramite il seguente link :

https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/ mediante le credenziali SPID , CIE o con l’attivazione del PIN della Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Il Comune di Bollate e l’ALER (Azienda lombarda per l’edilizia residenziale) potranno supportare i cittadini, se richiesto e previo appuntamento.

Municipium

Cosa serve

-ISEE fino a € 16.000 in corso di validità

- marca da bollo da € 16,00 o carta di credito per il pagamento on line

- credenziali per l’accesso alla piattaforma regionale: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure la tessera CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con relativo PIN oppure la CIE (Carta Identità Elettronica) ,dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare.

 

Municipium

Cosa si ottiene

La possibilità di presentare domanda, di entrare successivamente in graduatoria per un eventuale assegnazione di alloggio pubblico di proprietà comunale o di proprietà di ALER

Municipium

Tempi e scadenze

Le domande di assegnazione di Servizio Abitativo Pubblico (ex-case popolari) possono essere presentate solo nei periodi di apertura dell'Avviso Pubblico di Ambito, che verranno pubblicizzati ampiamente sul territorio comunale.

Piano Annuale 2025

Piano Triennale 2023-2025

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Ufficio Politiche Abitative : +390235005392
Ufficio Politiche Abitative : +390235005267
Ufficio Politiche Abitative : casa@comune.bollate.mi.it
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 11:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot