Materie del servizio
A chi è rivolto
Persone iscritte all’Anagrafe Nazionale che hanno riscontrato un’incongruenza tra i dati presenti nella loro scheda anagrafica, consultabile nella sezione “I tuoi dati” dell’area riservata, e i loro documenti.
Descrizione
Il servizio ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati registrati nella tua scheda anagrafica: si può trattare, per esempio, di un errore ortografico presente nell’indirizzo oppure di un CAP incompleto.
QUALI DATI PUOI RETTIFICARE?
Puoi richiedere la correzione di errori di digitazione o di errata trascrizione dimostrabili attraverso la relativa documentazione (per esempio, allegando il documento d’identità, il passaporto, l’atto di nascita, ecc.).
QUALI DATI NON PUOI RETTIFICARE?
Non puoi utilizzare questo servizio per chiedere al comune di modificare il tuo indirizzo a seguito di un cambio di residenza. Per dichiarare un trasferimento, utilizza il servizio di cambio di residenza: Apre una nuova finestra, sul sito dell’Anagrafe Nazionale. Inoltre, non puoi chiedere la correzione di quei dati anagrafici che comporterebbero, tra le altre cose, l’attribuzione di un nuovo codice fiscale (per esempio, non puoi chiedere di aggiornare il tuo nome o cognome). Per richiedere l’aggiornamento dei dati anagrafici che compongono il codice fiscale (nome, cognome, luogo e data di nascita), dovrai rivolgerti direttamente all'ufficio anagrafe del Comune di Bollate.
Come fare
- VAI AL SERVIZIO
Accedi ai servizi e seleziona il servizio di “Rettifica dati”. - MODIFICA IL DATO ERRATO
Inserisci il dato che ritieni corretto sulla base della documentazione in tuo possesso. - ALLEGA LA DOCUMENTAZIONE
La dimensione massima consentita per i documenti da allegare è di 1 MB. Puoi allegare immagini (in formato .png o .jpeg) oppure documenti (in formato .pdf). Gli allegati sono raccomandati, ma non obbligatori. - VERIFICA IL RIEPILOGO
Verifica la correttezza dei dati inseriti e invia la tua richiesta. - ATTENDI L’ESITO DELLA TUA RICHIESTA
Puoi verificare in ogni momento lo stato di avanzamento della pratica nella sezione “Le tue richieste”. Inoltre, quando il tuo comune avrà completato la rettifica, riceverai una notifica all’indirizzo email che hai salvato nella sezione “I tuoi dati”.
Cosa serve
Ti suggeriamo di allegare qualunque documento dimostri la versione corretta dei dati di cui chiedi la rettifica.
Cosa si ottiene
Una volta inviata la richiesta, puoi verificare in ogni momento lo stato di avanzamento della pratica nella sezione “Le tue richieste”. Inoltre, quando il tuo comune avrà completato la rettifica, riceverai una notifica all’indirizzo email che hai salvato nella sezione “I tuoi dati”.
Tempi e scadenze
Una volta inviata, la richiesta di rettifica sarà gestita direttamente dall’ufficio anagrafe. I tempi di lavorazione, quindi, possono variare in base ai singoli casi.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 11:41