Morte - dispersione delle ceneri

Servizio attivo

Morte - dispersione delle ceneri

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Congiunti del defunto o persona autorizzata.

Municipium

Descrizione

La dispersione delle ceneri, per i decessi avvenuti in Bollate, è autorizzata dall'ufficiale di Stato Cicile del Comune di Bollate, secondo la volontà del defunto espressa nelle forme di cui all'art. 3 comma 1 lett. b, num 1 e 2 della Legge 130/2001.

Inoltre, il rilascio di questa autorizzazione deve osservare anche quanto prescritto all'art 13 del Regolamento Regionale n° 4 del 14/06/2022.

Per la dispersione al di fuori del territorio regionale della Lombardia, occorrerà tenere conto della legislazione della regione competente.

La dispersione è consentita nei luoghi previsti dalla legislazione vigente:
– all’interno del Cimitero: giardino delle rimembranze o cinerario comune
– in area privata fuori dei centri abitati
– in natura (lago, fiume, aria)

Municipium

Come fare

Il richiedente, avente titolo, deve compilare e sottoscrivere apposito modulo con il quale dichiara il luogo dove effettuerà la dispersione. Normalmente tale richiesta viene presentata  contestualmente a quella della cremazione perchè si rende necessaria rispetto alla destinazione delle ceneri.
Qualora il defunto avesse espresso in vita la volontà della dispersione delle proprie ceneri senza indicarne il luogo, questo, è scelto dal coniuge o, in difetto, dal parente più prossimo o, nel caso di concorso di più parenti di pari grado, dalla maggioranza assoluta di essi.

Municipium

Cosa serve

  • La disposizione testamentaria del defunto o la volontà espressa dal defunto se  iscritto ad associazione per la cremazione, in originale o copia conforme.
  • domanda contenente le previste dichiarazioni mediante apposito modulo.
  • documento d’identità’ del/i dichiarante/i.
  • n.1 marca da bollo.
Municipium

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla dispersione delle ceneri.

Municipium

Tempi e scadenze

Entro il giorno successivo alla presentazione della richiesta.

La dispersione va eseguita entro trenta giorni dal rilascio dell’autorizzazione.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : +39 02 35005 560
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Legge n.130 del 30 marzo 2001 –  Legge Regionale  n. 22 del 2003 –  Regolamento Regionale 9 novembre 2004 n. 6 e sue modificazioni.

Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 13:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot