Municipium
Materie del servizio
Municipium
A chi è rivolto
Si rivolge a Chiunque intende occupare permanentemente suolo pubblico
Municipium
Descrizione
Chiunque intende occupare permanentemente suolo pubblico deve presentare domanda di autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale.
Normativa:
- Decreto Legislativo 03/07/2017, n. 117: Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106
- Decreto Legislativo 18/12/1997, n. 472: Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, a norma dell'articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, n. 66
- Decreto Legislativo 30/04/1992, n. 285: Nuovo codice della strada
- Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10/07/2002: Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo
- Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 03-11-1998, n. 256/E/I/166089: Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. Canone per l'installazione di mezzi pubblicitari. Natura di entrata non tributaria. Assenza di competenza del Ministero delle finanze sui relativi regolamenti in ordine alle disposizioni.
- Decreto del Presidente della Repubblica 16-12-1992, n. 495: Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada
- Risoluzione Agenzia delle entrate 18-07-2018, n. 56: Imposta di bollo sull’istanza per occupazione di suolo pubblico finalizzata alla raccolta firme a sostegno di referendum, iniziative legislative popolari, petizioni ed istanze, nonché sulle relative autorizzazioni rilasciate dagli enti locali
modulistica qui
Municipium
Come fare
Presentarsi con Planimetria e/o rilievi fotografici del sito di occupazione
Municipium
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Planimetria e/o rilievi fotografici del sito di occupazione.
Municipium
Cosa si ottiene
si ottiene la autorizzazione
Municipium
Tempi e scadenze
Quando:
La richiesta deve essere tassativamente inviata almeno 10 giorni prima la data dell'occupazione stessa
Municipium
Accedi al servizio
Municipium
Condizioni di servizio
Condizioni di servizio
Municipium
Contatti
Telefono P.L : +39 02 35005 682
Municipium
Unità organizzativa Responsabile
Municipium
Più informazioni su
Normativa:
- Risoluzione Agenzia delle entrate 18-07-2018, n. 56: Imposta di bollo sull’istanza per occupazione di suolo pubblico finalizzata alla raccolta firme a sostegno di referendum, iniziative legislative popolari, petizioni ed istanze, nonché sulle relative autorizzazioni rilasciate dagli enti locali
- Decreto Legislativo 03/07/2017, n. 117: Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106
- Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10/07/2002: Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo
- Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 03-11-1998, n. 256/E/I/166089: Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. Canone per l'installazione di mezzi pubblicitari. Natura di entrata non tributaria. Assenza di competenza del Ministero delle finanze sui relativi regolamenti in ordine alle disposizioni.
- Decreto Legislativo 18/12/1997, n. 472: Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, a norma dell'articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, n. 66
- Decreto del Presidente della Repubblica 16-12-1992, n. 495: Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada
- Decreto Legislativo 30/04/1992, n. 285: Nuovo codice della strada
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 16:44