Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari (Registrazione del Permesso di Soggiorno)

Servizio attivo

Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari (Registrazione Permesso di Soggiorno)

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Qualunque cittadino di nazionalità extracomunitaria (extra U.E.)

 
Municipium

Descrizione

Il cittadino extracomunitario (extra U.E.) deve registrare e tenere aggiornato il proprio Permesso di Soggiorno presso l'Anagrafe del Comune di residenza. Ogni nuovo (rinnovo) di permesso di soggiorno va registrato.

Qualora il permesso sia scaduto e non si abbia ancora ottenuto il nuovo permesso di soggiorno, il cittadino deve registrare la ricevuta del pagamento della nuova richiesta e dell'appuntamento alla Questura per il rinnovo. 

Contemporaneamente alla registrazione, il cittadino presenta la dichiarazione di rinnovo della dimora abituale.

La mancata presentazione del rinnovo del Permesso di soggiorno e della conseguente dichiarazione di rinnovo della dimora abituale (residenza) può comportare l'avvio del procedimento di irreperibilità del cittadino inadempiente.

Municipium

Come fare

Ciascun cittadino maggiorenne deve presentarsi personalmente allo Sportello Polifunzionale del Comune. Non si possono delegare altre persone per la presentazione della documentazione.

Per i minori, è sufficiente la presenza di uno dei genitori.

LO SPORTELLO POLIFUNZIONALE RICEVE

SU APPUNTAMENTO nelle giornate di lunedi, martedi, giovedi e sabato, utilizzando uno dei seguenti canali:

  1. prenotando online un appuntamento , senza necessità di SPID, ma solo inserendo i propri dati, un contatto telefonico e un indirizzo email;
  2. prenotando tramite l’App IO, scaricando l’app sul proprio smartphone e accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica;
  3. Telefonando ai seguenti numeri dello Sportello Polifunzionale
    02.35005.541
    02.35005.547
    lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì anche dalle 14.00 alle 17.30

SENZA APPUNTAMENTO nelle giornate di mercoledi e venerdi, nei seguenti orari:

  • MERCOLEDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00

  • VENERDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00

Municipium

Cosa serve

Il cittadino deve presentarsi con il nuovo permesso di soggiorno in seguito al rinnovo presso la Questura.

Qualora il permesso sia scaduto e non si abbia ancora ottenuto il nuovo permesso di soggiorno, il cittadino deve presentare la ricevuta del pagamento della nuova richiesta e dell'appuntamento alla Questura per il rinnovo, unitamente al vecchio permesso di soggiorno.

In entrambi i casi il cittadino deve presentare anche un documento di riconoscimento (passaporto o carta di identità).

 
Municipium

Cosa si ottiene

La registrazione del permesso di soggiorno aggiornato e la protocollazione della comunicazione di rinnovo della dimora abituale

Municipium

Tempi e scadenze

La ricevuta della protocollazione viene rilasciata immediatamente

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono Sportello Polifunzionale : +39 02 35005 541
Telefono Sportello Polifunzionale : +39 02 35005547
Telefono Ufficio Anagrafe : +39 0235005561
Email Sportello Polifunzionale : sportello.polifunzionale@comune.bollate.mi.it
Email Ufficio Anagrafe : anagrafe@comune.bollate.mi.it
Municipium

Più informazioni su

NORMATIVA

D.P.R. 31.08.1999 n. 394

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot