Materie del servizio
A chi è rivolto
A chiunque intenda presentare documenti, istanze, comunicazioni agli uffici comunali.
Descrizione
Il protocollo è l’atto che certifica la consegna di un documento agli uffici comunali.
La protocollazione si esegue registrando, con numero progressivo, tutte le carte, le memorie, le iniziative e i provvedimenti relativi ad un ufficio.
Essa consente di individuare ciascun documento in modo inequivocabile.
Come fare
LO SPORTELLO POLIFUNZIONALE RICEVE
SU APPUNTAMENTO nelle giornate di lunedi, martedi, giovedi e sabato, utilizzando uno dei seguenti canali:
- prenotando online un appuntamento , senza necessità di SPID, ma solo inserendo i propri dati, un contatto telefonico e un indirizzo email;
- prenotando tramite l’App IO, scaricando l’app sul proprio smartphone e accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica;
- Telefonando ai seguenti numeri dello Sportello Polifunzionale
02.35005.541
02.35005.547
lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì anche dalle 14.00 alle 17.30
SENZA APPUNTAMENTO nelle giornate di mercoledi e venerdi, nei seguenti orari:
-
MERCOLEDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
-
VENERDI’ dalle ore 8.30 alle 12.00
Cosa serve
Il documento in originale, firmato e sottoscritto, accompagnato da una lettera contenente elenco dei documenti che si consegnano e una fotocopia per il rilascio del timbro di ricevuta.
Poiché tutta la documentazione è sottoposta al processo di scansione, è necessario che venga presentata priva di rilegatura e di qualsiasi tipo di fascicolazione.
Cosa si ottiene
La protocollazione di documenti.
Tempi e scadenze
Il documento viene rilasciato immediatamente.
Accedi al servizio
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 12:25