Descrizione
Associazione che da più di vent'anni svolge un'attività di promozione delle cultura artistica attraverso corsi di disegno, pittura e mostre.
Il Gruppo Artisti Bollatesi, compie nel 2004 i suoi primi 25 anni di vita.Nasce come punto d'incontro di alcuni soci, spinti dalla volontà di fondere in un insieme coeso una molteplicità di diverse capcità artistiche, tematiche e metodologie proprie di ciascuno.
Nel Gruppo si manifestano varie attitudini, che spaziano dall'arte pittorica, a quella scultorea, a quella modellistica.
I suoi associati, pur eterogenei dal punto di vista dell'età e dei percorsi formativi che hanno avuto nel corso degli anni, costituiscono comunque un gruppo compatto, nel quale le esperienze di ciascuno vanno ad incrementare la formzione altrui, in un clima continuo di confronto e affinamento dei livelli creativi già raggiunti.
A questo scopo contribuisce la scuola di disegno, pittura e scultura, che con insegnanti qualificati, provvede a fornire le basi necessare a chi si voglia accostare per la prima volta al disegno di base, o, voglia attingere a nuove e curiose metodologie di rappresentazione pittorica o decorativa.
In questo clima il Gruppo continua a crescere e soprattutto negli ultimi anni ha raggiunto un considerevole numero di iscritti, convinti di proseguire in una iniziativa che, partita nel lontano 1979 per merito di Carlo Figini, ha ora dalla sua parte tante persone che vogliono stare insieme, per crescere divertendosi e arricchendosi vicendevolmente.
Modalità d'accesso
Essendo un luogo in cui ha sede un'associazione contatta direttamente l'associazione per confermare le modalità d'accesso, soprattutto se ci sono requisiti particolari o orari di apertura da rispettare.
-
Arrivare a Bollate: Se ti sposti con i mezzi pubblici, puoi utilizzare la linea ferroviaria Trenord, fermata Bollate Centro, o autobus locali che collegano il centro di Bollate con altre aree limitrofe.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 16:08