Descrizione
Si parlerà di valori e del linguaggio universale dello sport nella serata dal titolo "Giusti nello Sport" che si terrà mercoledì 12 novembre alle ore 21 in Biblioteca comunale. Un evento condotto da GianFelice Facchetti, autore e regista teatrale figlio del campione nerazzurro Giacinto Facchetti, che si inserisce nell’ambito del progetto FAIR PLAY, la rassegna che parla di sport ma non solo, realizzata da Teatro della Cooperativa e Csbno con il sostegno di Regione Lombardia e di Fondazione Milano Cortina 2026.
Ospiti saranno Gabriele Nissim, saggista, storico, documentarista. Presidente e fondatore di Gariwo (Gardens of the Righteous Worldwide) e Gino Cervi, giornalista e scrittore. A loro il compito di spiegare il concetto di "Giusti nello Sport parlando di quegli sportivi che incarnano valori come integrità, rispetto e coraggio e che vanno oltre la disciplina che praticano per supportare cause etiche e sociali.
“Quando parliamo di giustizia nello sport - dice l’Assessore allo Sport e Tempo libero Mauro Dainelli - non intendiamo soltanto gioco e rispetto delle regole della competizione. Vogliamo dire anche che lo sport è un luogo per tutti, dove ciascuno, a prescindere da età, genere, abilità, provenienza, ha il diritto di partecipare, di trovare una comunità, di sentirsi valorizzato. Come sottolineato da Fondazione Gariwo, «lo sport è strumento fondamentale di inclusione, di condivisione e amicizia tra i popoli». In questo senso il nostro compito, come amministratori, come educatori, come cittadini, è quello di abbattere barriere: barriere fisiche, culturali, economiche. Perché lo sport dei giusti è quello che non lascia indietro nessuno. È quello in cui l’avversario non è il nemico, ma è semplicemente l’altro che si misura con te. E dopo la gara viene l’abbraccio, la stretta di mano, il riconoscimento”.
“In un tempo segnato da egoismo, disuguaglianze e indifferenza - prosegue l’Assessora alla Cultura e Pace Lucia Albrizio - abbiamo tutti bisogno di conoscere esempi sani: persone che, con coraggio e coerenza, si impegnano per la dignità e i diritti di ogni essere umano. Persone che con i loro gesti, anche i più silenziosi, mostrano che la giustizia e la solidarietà sono valori da difendere quotidianamente. Ecco cosa rappresentano i Giusti, in ogni ambito della vita, anche nello sport! Sono persone che ci ricordano che ognuno di noi può essere costruttore di un mondo più giusto, dove il rispetto e la libertà diventano il fondamento della convivenza”.
Per Informazioni: Cultura del Comune di Bollate | 02.35005575 - 800.474747 | cultura@comune.bollate.mi.it
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:29