Descrizione
Una mattinata dedicata al contrasto di vendita illegale di merce contraffatta a Bollate. Domenica 12 ottobre, in piazza della Resistenza – zona Expo Park, i Carabinieri della Tenenza di Bollate, coordinati dalla Compagnia di Rho, insieme al Comando di Polizia locale di Bollate, coordinati dal Comandante Camisasca, hanno portato a termine una nuova operazione di contrasto al commercio abusivo e alla vendita di capi contraffatti. Un servizio congiunto che ha portato alla denuncia all’Autorità giudiziaria di 4 persone per i reati di ricettazione e vendita di prodotti con marchi falsi. Migliaia i capi di abbigliamento sequestrati: pelletteria, cinture, scarpe e accessori riconducibili a note marche della moda, per un valore complessivo stimato di oltre 150mila euro.
L’attività di contrasto al commercio abusivo non è nuova a Bollate: già nei mesi scorsi, analoghi interventi di controllo avevano portato al sequestro di altra merce contraffatta e alla denuncia di diversi soggetti. Nonostante i precedenti blitz, in centro città si era tornato a registrare un via vai di persone attratte da presunti “affari” su prodotti di marca a basso prezzo, ignari della provenienza illecita dei capi.
Durante il controllo di ieri, sono stati anche identificati alcuni acquirenti, ai quali verrà applicata una sanzione amministrativa non inferiore a 600 euro. Per i soggetti individuati come responsabili del commercio abusivo sarà proposto il divieto di ritorno nel territorio di Bollate e la segnalazione all'autorità giudiziaria per i provvedimenti del caso. Intanto l’Amministrazione comunale, in sinergia con le forze dell’ordine, ha predisposto nuove misure di presidio e controllo del territorio nelle aree più esposte, per contrastare in modo strutturato il fenomeno.
“Questo intervento conferma l’impegno costante delle forze dell’ordine e della Polizia Locale nel garantire il rispetto delle regole e la sicurezza dei cittadini – dicono il Sindaco Francesco Vassallo e l’Assessore alla Sicurezza Giovanni Ravelli. Ringraziamo i Carabinieri per l’operazione congiunta e ribadiamo l’impegno a contrastare il fenomeno con controlli mirati e azioni preventive per tutelare il commercio onesto e la legalità in città”.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 13:00