Progetto Mobilità Garantita per le persone svantaggiate

Una bella collaborazione tra istituzioni e aziende de territorio

Data :

15 aprile 2025

Foto di gruppo dell'inaugurazione
Municipium

Descrizione

Gli ospiti del Centro Diurno Centroanchio di Bollate potranno contare su un veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate e con disabilità, concesso in comodato gratuito da PMG Italia. Inaugurato oggi, martedì 15 aprile, il mezzo garantirà servizi di trasporto sociale e di accompagnamento in favore delle persone con disabilità che frequentano il Centro Diurno Disabili Centroanchio di Bollate. Il mezzo verrà utilizzato per le uscite del CDD sul territorio, in particolare per gite, attività ricreative e di socializzazione e per tutte le progettualità di cittadinanza attiva orientate alla tematica dell’inclusione sociale.

Il Progetto, promosso dall’Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale, il Comune di Bollate in collaborazione con PMG Italia SpA, nasce nell’ambito dell’integrazione collaborativa tra pubblico e privato prevista dalla Legge e ha l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale, attraverso l’implementazione dei servizi di trasporto sociale ed accompagnamento.

I dati rilevati nell’intero territorio nazionale confermano sia il continuo innalzamento dell’età media sia l’intensificarsi dei ritmi di vita già oggi frenetici delle famiglie e rendono sempre più necessario individuare strumenti per migliorare la fruizione dei servizi da parte di chi è portatore di una disabilità, qualsiasi essa sia, che ne limita la partecipazione attiva alla vita della società e di conseguenza arricchire la società stessa, anche in termini di valori garantendo piena autonomia e pari dignità sociale a tutti i cittadini.

Il Progetto Mobilità Garantita si realizza grazie al senso di responsabilità sociale degli imprenditori locali, che abbinano il proprio marchio e la propria immagine ad una iniziativa solidale e sociale realizzata per il benessere della comunità con il fine di offrire un valido supporto ai servizi socio-assistenziali territoriali. Il finanziamento dei veicoli, del loro mantenimento e la realizzazione del servizio, è infatti possibile grazie alla locazione da parte di imprese e aziende del territorio di spazi pubblicitari sulla superficie esterna degli autoveicoli. Tutte queste imprese hanno valori comuni e la consapevolezza che il benessere di se stessi e della propria azienda è strettamente legato alla comunità nella quale vivono ed operano.

Con soddisfazione presentiamo una bella novità – ha detto il Sindaco di Bollate Francesco Vassallo. Si tratta di un nuovo servizio pensato per migliorare concretamente la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Ma un’altra cosa importante è che questo progetto dimostra, ancora una volta, come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare benefici tangibili alla nostra comunità. Ringrazio tutte le imprese che hanno aderito e contribuito a rendere possibile questa iniziativa, segno di un territorio che sa essere solidale e inclusivo”.

Sento innanzitutto di dover ringraziare le aziende che hanno sostenuto questa iniziativa, un segno di grande attenzione e sensibilità verso la comunità locale. Questo automezzo consentirà ancora di più alle persone con disabilità di vivere nel territorio e di partecipare attivamente alle proposte di socializzazione e inclusione. Spero che questo contributo possa rappresentare un ulteriore passo verso una comunità sempre  più solidale." – Sandro Fumagalli, presidente ASC Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 15:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot