Il Mercato Contadino

Il mercato contadino è riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli locali, con o senza certificazione biologica, ed è finalizzato a promuovere e valorizzare i prodotti tipici del territorio.

Data inizio :

7 settembre 2024

Data fine:

7 settembre 2024

Il Mercato Contadino
Municipium

Descrizione

La prospettiva è quella di fornire a produttori e consumatori un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto, eliminando i passaggi intermedi con conseguente riduzione dei tempi tra raccolta e consumo, riduzione dell’inquinamento atmosferico derivante dal trasporto delle merci e diminuzione del prezzo finale. In particolare, il mercato contadino nasce per:

  • favorire l’incontro tra domanda e offerta di prodotti agro-alimentari tradizionali e di qualità
  • accorciare la filiera produttiva
  • promuovere la vendita diretta realizzata con trasparenza nelle etichettature, con equità nei prezzi e con garanzie sull’origine dei cibi
  • promuovere l’educazione alimentare, la conoscenza ed il rispetto del territorio anche attraverso attività didattiche e dimostrative da realizzare nell’ambito del mercato
  • proporre alimenti coltivati nel rispetto dell’ecosistema naturale, nell’ambito di un ciclo di produzione che si svolga nel rispetto della tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro.

Prodotti in vendita ed iniziative

I prodotti proposti variano da frutta e verdura fresca o trasformata, uova, carne e derivati, vino e olio, latticini, cereali, pane e prodotti di panificazione, miele, piante e fiori.

Durante l’anno sono previsti momenti di degustazione e attività didattiche e dimostrative legate ai prodotti alimentari, tradizionali ed artigianali del territorio rurale di riferimento.

Orari di svolgimento

Il mercato di svolge ogni 1° e 3° sabato del mese (escluso agosto) dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Il mercato non si svolge in occasione delle seguenti festività: 1° gennaio, S. Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 25 e 26 dicembre.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti.

Municipium

Date e orari

07 set

08:30 - Inizio evento

07
set

13:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito.

Municipium

Luogo

Piazza della Resistenza

Piazza della Resistenza, 20021 Bollate MI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono del Comune di Bollate : +39 02 350051

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2024, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot