Descrizione
Il 22 marzo U.I.L.T. e G.O.S.T, in collaborazione con il Comune di Bollate e con le altre realtà teatrali bollatesi, organizzeranno per il terzo anno consecutivo una intera giornata di eventi culturali per omaggiare l'arte del teatro. L’edizione 2025 dell’evento sarà dedicata ad Adriano Martinez Hunt, attore scomparso prematuramente che verrà celebrato anche con lo spettacolo “Bestie di carta” di cui era uno dei protagonisti.
Gli eventi si svolgeranno in Biblioteca di Bollate, al teatro LaBolla e all’Auditorium Don Bosco, cornici di seminari, lezioni aperte e spettacoli offerti gratuitamente a tutti coloro che vorranno varcare le soglie di questi luoghi magici. Dalle ore 10, anche laboratori e spettacoli offerti gratuitamente alla cittadinanza.
"Celebriamo anche quest’anno con entusiasmo - ha detto Lucia Albrizio, Assessora di Cutura e Pace del Comune di Bollate - la Giornata internazionale del Teatro con tanti e coinvolgenti appuntamenti per tutte e tutti. In un mondo che è sempre più preoccupato dalle tante crisi è importante potersi immergere nella bellezza, creatività e ritrovarsi nell’incontro dal vivo con le altre persone. Il teatro per ritrovare il contatto con sé stessi e con gli altri".
Ecco il programma:
MATTINA
Ore 10.00 – LaBolla teatro | Spettacolo “AmoRevoluscion“, Compagnia Teatrale Revoluscion
Ha ancora senso di questi tempi parlare d’amore? Pensiamo di sì! Perché l’amore, in ogni sua forma, è la migliore riposta alla cattiveria, all’ignoranza, all’indifferenza e alla mancanza di empatia”.
Target: Per tutti (durata: 45 minuti)
Ore 10.00 – Teatro Don Bosco | Spettacolo “Il folletto alla ricerca del suo colore“, compagnia teatrale Moviteatro APS
Arco è un folletto e come tutti gli altri folletti bianchi, quando arriverà la sua quinta primavera dovrà dichiarare qual è il suo talento personale e soprattutto dovrà scegliere di che colore essere per dare il suo contributo al bosco. Arco però non sa proprio cosa scegliere…. E si metterà in viaggio. Una storia che parla ai grandi e ai bambini in modo divertente ed emozionante invitandoli a cercare lì, dentro di sé per ammirare quanto ogni piccolo cuore sia pieno di bellissimi colori da scoprire.
Target: Dai 3 ai 10 anni e famiglie (Durata: 45 minuti)
Ore 10.00 – Biblioteca centro (Sala Conferenze – piano terra) |Laboratorio teatrale “Giocando a fare il teatro: famiglia in scena“, docente – Valeria Pini e Raffaella De Martino
Il progetto “Teatro in Famiglia” è un laboratorio teatrale che ha l’obiettivo di creare un’esperienza coinvolgente di esplorazione del mondo del teatro attraverso giochi e la creazione di una storia originale che verrà poi letta e interpreta insieme.
Target: Dai 5 agli 11 anni – per bambini e genitori. (durata: 30 minuti)
Massimo 20 partecipanti – Iscrizione obbligatoria
Ore 11.30 – Biblioteca di Bollate centro (Sala J – Piano terra) |Spettacolo “Il pifferaio magico“, compagnia teatrale G.O.S.T APS
Attraverso l’arte teatrale, due scaltre attrici e un esperto attore, coinvolgeranno fisicamente tutti i bambini partecipanti a ricreare le situazioni che vengono di volta in volta interpretare dalla voce guida e facendoli diventare parte integrante e unica della rappresentazione.
Target: Dai 5 agli 8 anni (durata 45 minuti)
POMERIGGIO:
Ore 15.00 – Teatro Don Bosco | Conferenza “Dal Palcoscenico al Grande Schermo: l’Evoluzione del Trucco Teatrale e Cinematografico“, docente Silvia Baini.
Un viaggio attraverso la storia del trucco teatrale, dai suoi antichi inizi ai primi effetti speciali cinematografici, esplorando come la nascita del cinema e l’evoluzione della pellicola abbiano trasformato l’arte del makeup.
Target: Per tutti (durata 1.30)
Ore 17.00 – Teatro Don Bosco | Laboratorio “Tekno Teatro“, docente Francesca Rizzi
Un viaggio immersivo, individuale dentro ad un lavoro collettivo che conduce dentro di sé, ma si muove all’esterno, un viaggio multisensoriale.
Target: Giovani (dai 16 anni) e adulti (durata 2.30)
Massimo 20 partecipanti – iscrizione obbligatoria con il QR.
SERATA:
Ore 20.30 – Teatro LaBolla | Spettacolo “Bestie di carta”, compagnia teatrale G.O.S.T. APS
A volte accade che piccoli diverbi tra ragazzi, immediatamente risolti tra loro, diventino un pretesto per scatenare lotte furibonde tra genitori che colgono l’occasione per dar sfogo a personali frustrazioni, incomprensioni e rabbie. Bestie di carta che si accartocciano sotto il peso delle proprie fragilità.
Target : Per tutti (durata: 45 minuti)
ATTENZIONE. Registrazione consigliata per tutte le iniziative cliccando qui e compilando il form.
A chi è rivolto
tutti
Date e orari
22 mar
22
mar
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 09:32