COM10 – Centro Operativo Misto
Il Comune di Bollate è ente capofila del Centro Operativo Misto di Protezione Civile – COM 10.
Si tratta di un’articolazione istituzionale e operativa della Protezione Civile a livello provinciale. Questa aggregazione sovracomunale discende dal vecchio Piano Provinciale di Protezione Civile (Progetto Mercurio) redatto dalla Prefettura di Milano e tuttora vigente.
Ne fanno parte, oltre al comune di Bollate:
COM10 – Organizzazione e gestione
Nella Provincia di Milano esistono 20 Centri Operativi Misti , che aggregano in sub-aree provinciali i Comuni con affinità territoriali. La finalità dei COM è principalmente quella di condividere le strutture operative, le risorse finanziarie, le risorse umane e le dotazioni tecnologiche dei singoli Comuni a favore di tutti gli Enti associati.
Il Comune capofila mantiene un corretto e costante rapporto con la Prefettura dal punto di vista delle comunicazioni e della gestione operativa dell’emergenza.
La gestione delle attività operative del COM è determinata dalla Convenzione intercomunale che definisce:
- le attività di previsione e prevenzione dei rischi;
- l’adozione di provvedimenti per assicurare i primi soccorsi;
- il piano di formazione del personale comunale e volontario;
- la creazione e il mantenimento di un parco di dotazioni tecniche di intervento;
- la stesura di un programma di impiego razionale delle dotazioni tecniche e dei gruppi e/o associazioni di volontariato;
- la stipula di protocolli operativi per l’impiego del personale dipendente e del volontariato;
- la sede del servizio intercomunale;
- gli organi di amministrazione del servizio intercomunale: Presidente – Comitato di gestione (costituito dai Sindaci o loro delegati) – Referenti operativi comunali e sovra comunali;
- la gestione delle risorse finanziarie, che potrebbero essere costituite da una quota associativa determinata dal Comitato di gestione sulla base della previsione annuale/pluriennale delle attività associative oppure sulla base di un contributo pro-capite calcolato sulla consistenza demografica della popolazione residente.
COM10 – Strumenti: comunicazioni radio
Il primo livello di aggregazione tra Comuni proposto ed indicato dalla Prefettura di Milano per tutti i COM è la costituzione di una rete di comunicazione radio così strutturata:
- collegamento radio su frequenze radioamatoriali VHF-UHF tra Comuni capofila e Prefettura;
- collegamento radio su frequenze banda cittadina (CB) tra Comuni capofila e COC (Centri Operativi Comunali) costituiti dagli Enti associati.