È attivo il servizio E-Vai PUBLIC nato dalla collaborazione tra E-Vai, la società di car sharing del Gruppo FNM e il Comune di Bollate nell’ambito del progetto europeo I-SharE LIFE, dedicato proprio alla sperimentazione di nuovi modelli di car sharing adatti anche a centri di piccole o medie dimensioni.
AUTOMOBILE IN CONDIVISIONE
Il Comune di Bollate si è dotato di un’automobile elettrica, in sostituzione di una con motore endotermico, con un’autonomia di 400 km ed un risparmio di 2,7 tonnellate di CO2 all’anno. Il veicolo è a disposizione del personale dipendente ed è condivisa con la cittadinanza come servizio di car sharing. I cittadini possono richiedere l’auto, dopo essersi registrati al servizio, attraverso l’app, dal sito www.e-vai.com o al numero verde 800.77.44.55, ritirandola e riconsegnandola nei due nuovi E-Vai Point realizzati presso le stazioni di FERROVIENORD Bollate Centro e di Bollate Nord..
I VANTAGGI DELL’ECOSISTEMA BOLLATE
L’innovativo modello E-Vai PUBLIC offre vantaggi sia per i Comuni sia per la cittadinanza. L’Amministrazione comunale raggiunge l’obiettivo di adottare un parco macchine ecologico, abbattendo l’impatto ambientale della propria flotta e offre al contempo un servizio aggiuntivo alla cittadinanza, con la presenza del car sharing in territori non raggiunti da altri operatori del settore. Il cittadino ovviamente può usufruire della comodità di disporre di un autoveicolo elettrico per le proprie esigenze di mobilità senza assumersi gli oneri della proprietà del mezzo.
A Bollate si è realizzato un ecosistema virtuoso, con l’apertura di dei nuovissimi E-Vai Point presso le 2 stazioni ferroviarie, ciascuno con 2 colonnine di ricarica, aperti anche ai privati oltre che al car sharing, che permettono una mobilità intermodale sostenibile con i treni di Trenord. Con Bollate sono 55 le località raggiungibili dal circuito E-Vai per un totale di 110 E-Vai Point nella rete della Regione Lombardia, che comprende anche i 3 principali aeroporti regionali.
Guarda il video.