Il Giardino dei Giusti

Il Giardino di via Perlasca, ubicato presso l’ampio spazio verde pubblico tra via Friuli, via Lorenzini e via Pellico, il 15 aprile 2019 è stato intitolato ai Giusti dell’Umanità.
Con la messa a dimora di alberi dedicati a cinque Giusti e la posa del “Tabellone commemorativo” l’Amministrazione Comunale ha voluto così ricordare donne e uomini che in ogni tempo hanno difeso i diritti dell’uomo, hanno operato per impedire genocidi e salvaguardare la memoria delle persecuzioni.
Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato più di 300 studenti in rappresentanza di tutti gli istituti scolastici di Bollate e varie associazioni cittadine (ANPI, ACLI, PRO LOCO Bollate, Gruppi di Cammino-Bollate).
I Giusti commemorati durante la Cerimonia Inaugurale sono stati:
• Primo Levi ;
• Clotilde Nardini
• Nelson Mandela
• Felicia lmpastato
• Costantino Baratta

Guarda il video dell’inaugurazione

Dopo un lungo periodo di “silenzio” legato alla pandemia da Covid-19,  sabato 9 ottobre 2021, alla presenza di Alì Ehsani, profugo afgano affermato scrittore, delle autorità cittadine, di rappresentanti delle scuole di Bollate e delle associazioni locali, sono stati commemorati nel Giardino altri quattro Giusti dell’Umanità:
• Janusz Korczack
• Don Lorenzo Milani
• Iqbal Masih
• Malala Yousafzai