Ufficio Ambiente

Area Gestione del Territorio – Servizi Lavori Pubblici e Ambiente

Dirigente Area gestione del territorio: Arch.Luciano Tonetti
Responsabile P.O. Lavori Pubblici e Ambiente: Dott.ssa pianif. Daniela Fagnani
Responsabile Ufficio Ambiente: Dott.ssa pianif. Francesca Suigo

Sede
Comune – Piazza Aldo Moro, 1
Tel 02.350.05.553 / 329.7504341

Email
ambiente@comune.bollate.mi.it

Codice Ufficio I.P.A.
WJCHKM

  • Martedì 8.30 – 12.30 / 15.00 – 18.00
  • Giovedì 8.30 – 12.30

Competenze

In capo all’Ufficio Ambiente sono le funzioni affidate al Comune in materia di tutela del territorio dall’inquinamento, di controllo e verifica dell’applicazione delle leggi in materia, di predisposizione dei provvedimenti amministrativi conseguenti e di promozione di iniziative volte al rafforzamento e tutela delle aree verdi e miglioramento della qualità e decoro urbano.

Attività inerenti la tutela dell’ambiente

  • Indice e partecipa a conferenze di servizi, in relazione a problemi ambientali specifici, fornendo il necessario supporto tecnico – amministrativo agli uffici/enti coinvolti nel procedimento;
  • Attua le procedure relative all’applicazione del Regolamento comunale per la gestione e tutela del verde pubblico e privato e rilascia pareri endoprocedimentali relativamente a pratiche edilizie e urbanistiche e i nullaosta per l’abbattimento degli alberi in aree private e pubbliche;
  • Attua le procedure relative al Piano di Classificazione acustica comunale e al Regolamento delle attività rumorose e rilascia le autorizzazioni in deroga ai limiti acustici per manifestazioni temporanee e cantieri;
  • Rilascia i pareri di competenza in materia di autorizzazioni in materia ambientale relativamente agli impianti produttivi (valutazione di Impatto Ambientale VIA, Valutazione di impatto acustico, Autorizzazione Unica Ambientale AUA, notifiche per stabilimenti a rischio incidente rilevante, SCIA produttive);
  • Gestisce i procedimenti di bonifica, abbandono di rifiuti ai sensi del D.Lgs 152/06, indagini ambientali e dismissione di serbatoi interrati;
  • Analizza la documentazione presentata in materia di Terre e rocce da scavo;
  • Avvia i procedimenti sugli impianti di riscaldamento a seguito di segnalazioni delle ditte manutentrici e di Città Metropolitana;
  • Gestiche il servizio di disinfestazione, derattizzazione, deblattizzazione e dezanzarizzazione sul territorio e sugli immobili comunali;
  • Emana provvedimenti amministrativi e ordinanze relativi all’inquinamento atmosferico, acustico, da amianto, idrico, all’abbandono di rifiuti e all’inquinamento ambientale di vario genere che possa costituire pericolo per la salute pubblica ed igiene del territorio (ambrosia, ecc…);
  • Verifica l’applicazione del Regolamento comunale per il benessere gli animali favorendo il coinvolgimento dei portatori di interesse e delle associazioni presenti sul territorio;

Progetti di riqualificazione urbana

  • progetti di forestazione urbana e di riqualificazione e arredo urbano;

Attività inerenti i rifiuti e il servizio di Igiene Urbana

  • Gestisce le segnalazioni su rifiuti abbandonati, coordina, in collaborazione con l’Ecovigile, la repressione dei conferimenti non conformi al vigente Regolamento di Igiene Urbana da parte degli utenti;
  • promuove azioni volte alla riduzione dei rifiuti ed all’incremento della percentuale di raccolta differenziata, organizza di manifestazioni finalizzate alla sensibilizzazione sulle tematiche della gestione dei rifiuti;
  • Svolge adempimenti amministrativi di competenza comunale in materia di RSU e analisi statistiche della quantità e qualità di RSU raccolti nel territorio (MUD e ORSO);

Controllo società partecipata Gaia Servizi s.r.l.

  • gestisce i rapporti con Gaia Servizi s.r.l., società partecipata affidataria dei servizi di Igiene Urbana, gestione del verde pubblico, di manutenzione dell’arredo comunale e gestione della piattaforma ecologica, nei confronti della quale il Settore svolge anche funzioni di controllo.
Regolamento comunale benessere animali

Regolamento comunale benessere animali

(DIMENSIONI: 323 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

Regolamento comunale gestione e tutela verde pubblico e privato

Regolamento comunale gestione e tutela verde pubblico e privato

(DIMENSIONI: 3 MB) - ultima modifica: 17.10.2020

Regolamento comunale igiene ambientale

Regolamento comunale igiene ambientale

(DIMENSIONI: 336 KB) - ultima modifica: 17.10.2020

Regolamento comunale sulla disciplina delle attività rumorose

Regolamento comunale sulla disciplina delle attività rumorose

(DIMENSIONI: 1 MB) - ultima modifica: 17.10.2020

Aree Tematiche: