Sportello Polifunzionale – Semplificazione
Area Affari Generali – Servizi Istituzionali, Gestione risorse umane e organizzazione, Demografici e Gestione Documentale
Competenze
Presso lo Sportello Polifunzionale puoi:
- richiedere certificazioni anagrafiche
- ricevere informazioni sui servizi comunali e la relativa modulistica
- protocollare documenti
- essere aggiornato sulle attività realizzate sul territorio
- fare segnalazioni e reclami
Responsabile Area: Dott.ssa Stefanea Laura Martina
Responsabile Servizio: Dott.ssa Isidora Maria Angela Blumenthal
Sede
Comune – Piazza Aldo Moro, 1
Tel 800.47.47.47 – Fax 02.35005304
Email
sportello.polifunzionale@comune.bollate.mi.it
Codice Ufficio I.P.A.
Q9H25J
Si indicano di seguito – in ambito demografico – le procedure e modalità operative che privilegiano i sistemi di comunicazione a distanza, laddove compatibili con le attività di servizio, e volte ad evitare l’eccessiva concentrazione di utenza.
IMPORTANTE
Tutti i servizi saranno resi previo appuntamento, tranne nella giornata di MERCOLEDI’ in cui sarà consentito l’accesso libero nei seguenti orari:
8.30-12.00 / 14.00-16.00
Le pratiche di residenza e cambio via continueranno a essere gestite
SOLO SU APPUNTAMENTO
Si rammenta che per gli appuntamenti allo Sportello Polifunzionale, fissati tramite Agenda online/AppIO o telefonicamente, occorre portare sempre la modulistica necessaria – scaricata dal sito web comunale e compilata – e la copia fotostatica della documentazione necessaria, come indicata nelle schede servizio dell’Agenda Online o del sito web dell’Ente, secondo le informazioni fornite dagli operatori del call center. Per gli utenti che si presenteranno allo Sportello Polifunzionale senza la modulistica compilata, sarà sempre necessario fissare un altro appuntamento.
Per prendere appuntamento:
- tramite l’agenda online accedendo dall’homepage del sito web del Comune senza necessità di SPID, ma solo inserendo i propri dati, un contatto telefonico e un indirizzo email;
- tramite l’AppIO, scaricando l’app sul proprio smartphone e accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica.
per i seguenti servizi:
– carta d’identità elettronica;
– certificazione anagrafica e di stato civile;
– autenticazione di copia e di sottoscrizione;
– legalizzazione di foto;
– permessi sosta residenti, commercianti e domiciliati
– presentazione e protocollazione documenti per gli uffici comunali .
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì telefonare ai numeri 02/35005541 -02/35005547 – 02/35005362 nei seguenti orari:
lunedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
martedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 17,30
giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
per i seguenti servizi:
rilascio certificati, carte d’identità, residenze, pass residenti, atti notori, dichiarazione ospitalità, attestazione idoneità alloggiativa, documenti da protocollare, ritiro atti giudiziari/Equitalia, accesso atti.
Per il rilascio delle certificazioni online è attivo:
- il Portale dei Servizi Demografici on line a cui si accede previa autenticazione tramite identità digitale SPID o Carta Nazionale dei Servizi – CNS.
- il Portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) raggiungibile al sito www.anagrafenazionale.interno.it . Anche a tale portale si accede previa autenticazione tramite identità digitale SPID o Carta Nazionale dei Servizi – CNS o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Fino al 31 dicembre 2022 per i certificati scaricati dal portale di ANPR non sarà dovuta l’imposta di bollo. Potrai così stampare comodamente dal tuo computer i certificati anagrafici e i certificati contestuali che riuniscono in un unico certificato informazioni anagrafiche diverse fra loro (es. stato di famiglia, residenza e cittadinanza) per te e i componenti della tua famiglia.
- il servizio QuiBollate Point, a partire da martedì 19 aprile 2022 nei seguenti 10 punti convenzionati con il Comune di Bollate. Si potranno richiedere i principali certificati anagrafici relativi ai soli cittadini residenti a Bollate:
– Cartoland di Di Franco Elena: via Como n. 2;
– Tabaccheria Ventimiglia Luca: via Donadeo n. 19;
– DATACOM Servizi srl di Restelli Emanuele: via Roma 38;
– Tabaccheria Cannia Liborio: via Madonna n. 37;
– PASOL snc di Milanesi Elisabetta: via IV Novembre, 92/T;
– Elit Energia Bollate: P.zza Martiri della Libertà, 2;
– Tabaccheria Mercuri Maria Simona: viale Lombardia, 58;
– Sinergas/Soenergy Bollate: Largo Quasimodo, 15;
– CPS Bollate: via Leonardo da Vinci, 30;
– Tabaccheria Vannini Giancarlo: via Vittorio Veneto, 34.
Scopri la mappa online con tutti gli indirizzi dei QuiBollate Point cliccando QUI.
- A partire da martedì 19 aprile 2022 nei QuiBollate Point basterà presentarsi con un documento di identità personale in corso di validità, versare un rimborso spese di 2 euro a certificato e compilare un modulo di richiesta di certificato anagrafico.
Sul modulo dovrà essere specificato:
• il tipo di certificato richiesto;
• il proprio codice fiscale e/o il codice fiscale della persona di cui si richiede il certificato;
• precisare se il certificato è in bollo oppure esente. Nel primo caso (in bollo) va acquistata preventivamente la marca da bollo necessaria; nel secondo caso (esente da bollo) va specificata la casistica di esenzione scegliendo tra quelle indicate nel modulo stesso o indicando la norma di legge che la prevede.
- A partire da martedì 19 aprile 2022 nei QuiBollate Point basterà presentarsi con un documento di identità personale in corso di validità, versare un rimborso spese di 2 euro a certificato e compilare un modulo di richiesta di certificato anagrafico.
RESIDENZE/RESIDENZE STRANIERI/CAMBI VIA
SOLO previo appuntamento
Le modalità alternative per la presentazione delle richieste:
– tramite il Portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) raggiungibile dal sito www.anagrafenazionale.interno.it. A tale portale si accede previa autenticazione tramite identità digitale SPID o Carta Nazionale dei Servizi – CSN o Carta d’Identità Elettronica (CIE);
- – inoltro via e-mail all’indirizzo anagrafe@comune.bollate.mi.it;
– inoltro con pec comune.bollate@legalmail.it;
– con raccomandata con ricevuta di ritorno.
allegando alla dichiarazione firmata, scaricabile ai sottoriportati link, la carta di identità.
- RICHIESTE CERTIFICATI ANAGRAFICI
- Previo appuntamento, ad eccezione della giornata di mercoledì ove si potrà accedere allo Sportello Polifunzionale senza appuntamento dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
- attraverso i QuiBollate Point con le modalità sopra descritte.
AVVISO PER I PAGAMENTI RELATIVI AGLI ACCESSI ATTI E IDONEITA’ ALLOGGIATIVE
Per le richieste di accesso atti e delle idoneità alloggiative, il pagamento dei diritti di segreteria dovrà essere effettuato tramite bonifico alla Tesoreria Comunale, e dovrà essere allegato alla documentazione, al seguente Iban:
IBAN IT 25 S 03069 20103 1 0000 00 46018
- Lunedì, giovedì, venerdì 8.30 – 12.30
- Martedì 8.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00
- Mercoledì 8.30 – 12.00 / 14.00 – 16.00
- Sabato 8.45 – 12.30